Visita del sindaco a Cornigliano con il municipio medio ponente

21/06/2014 - 07:33

L'appuntamento era stato concordato diverse settimane fa con il presidente del Municipio medio ponente, Giuseppe Spatola e con la giunta municipale. Il proposito era incontrare alcune delle realtà associative di Cornigliano e compiere sopralluoghi in diversi punti del quartiere. L'occasione è capitata venerdì mattina (20 giugno). Il sindaco Marco Doria, insieme al presidente, agli assessori e ad alcuni consiglieri del Municipio medio ponente, ha cominciato prima delle otto dal circolo Arci Uguaglianza e ha toccato poi vari luoghi di Cornigliano incontrando lungo questo itinerario molti cittadini. Così come ha fatto più volte in altri quartieri della città (e nello stesso municipio a Sestri Ponente), Doria ha voluto soprattutto ascoltare l'esposizione dei problemi, le preoccupazioni, le proposte e Ie richieste delle associazioni di Cornigliano. Tanti i temi trattati, dai parcheggi ai lavori in via Vetrano, dalla pulizia a spazi verdi curati dove trascorrere il tempo libero, dallo stato di degrado di alcune aree al campo abusivo vicino a Villa Bombrini, dal depuratore alle ville di Cornigliano, villa Canepa e villa Serra fino al parco urbano della valletta del rio San Pietro. Tante le realtà associative che il sindaco ha incontrato, realtà che rendono vitale un quartiere tanto popoloso e orgoglioso, i "cornigiotti" come si definiscono i più maturi, che raccontano la Cornigliano degli anni '60 e quella di oggi, che guardano con fiducia al futuro, soprattutto auspicando nuova occupazione, senza lesinare critiche e porre domande al primo cittadino. Nell'agenda programmata Doria ha incontrato Arci Uguaglianza, l'associazione dei pescatori, l'associazione dei lucani, ha fatto un giro tra i banchi del mercato ex ortofrutticolo per passare poi alla ex bocciofila con la società sportiva bocciofila corniglianese e al gruppo boxe Celano. Gli incontri sono proseguiti con la visita alla Croce Bianca, alla parrocchia di Sant'Ambrogio e all'Acli presente a villa Canepa, dove c'è stato anche lo spazio per un momento musicale regalato dalla prove della filarmonica di Cornigliano. Prima di tornare verso Tursi la visita alla sede di Anpi e un giro nell'area di Campi.

Ultimo aggiornamento: 21/06/2014
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8