Welcome Erasmus Day 2017
a cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Genova

Il Comune di Genova e l’Università degli Studi di Genova proseguono la loro collaborazione per promuovere la città e l’offerta formativa dell’Ateneo. Il potenziamento del brand della città contribuisce ad aumentare la visibilità dell’Ateneo e d’altra parte, l’Università è vetrina e punta di eccellenza per una città desiderosa di attrarre studenti e visitatori.

A tale scopo, si rinnova l’appuntamento con il Welcome Day Erasmus, organizzato in occasione dell’avvio delle attività per gli studenti in arrivo nel secondo semestre.
Il 1° marzo dalle ore 14, nella sala Gradinata dell’InformaGiovani del Comune di Genova a Palazzo Ducale, si terrà la consueta giornata di benvenuto.

Nell’anno accademico 2016/17 l’Ateneo ha accolto circa 350 studenti in mobilità, provenienti da Università di 25 diversi Paesi partecipanti al programma Erasmus plus. Le nazionalità maggiormente rappresentate sono Spagna, Francia, Portogallo, Germania e Polonia e le ragazze (60% del totale degli studenti incoming) si confermano più disposte dei colleghi maschi a svolgere un periodo di mobilità a Genova.

“Rinnovare un’iniziativa e un’esperienza così coinvolgente per gli studenti e per Genova è un segno molto importante di apertura - commentano con soddisfazione l’assessore alle Politiche Giovanili Pino Boero e l’assessore alla cultura e turismo Carla Sibilla – Da tempo e per sua natura l’Erasmus rappresenta senza dubbio una grande occasione di crescita personale per i giovani. Negli anni scorsi abbiamo avuto conferma che gli studenti stranieri che svolgono il loro percorso universitario nell’Ateneo genovese possono essere formidabili comunicatori e divulgatori della nostra città, sempre più dinamica, e dei valori che rappresenta in Italia e nel mondo”.

“Siamo davvero contenti di poter accogliere studenti di altre nazioni Europee nelle nostre aule: rappresentano un’importante spinta all’internazionalizzazione delle attività formative dell’Ateneo e un’occasione preziosa di scambio culturale. Questi giovani sono un contributo tangibile al rafforzamento del programma comunitario Erasmus che, proprio in questo periodo, compie 30 anni e nel quale crediamo con fermezza - afferma il Prorettore per le Relazioni Internazionali dell’Università di Genova Andrea Trucco - ed è nell’ottica dello scambio che incentiviamo gli studenti iscritti al nostro Ateneo a frequentare un semestre in una delle oltre 600 Istituzioni con cui abbiamo sottoscritto accordi Erasmus. Siamo felici di osservare che il numero degli studenti che usufruiscono di questa opportunità cresce anno dopo anno, avvicinandosi a quota 700 nell’anno accademico in corso”.

Durante l’evento verranno presentati i servizi dell’Ateneo, l’offerta culturale e turistica della città e i servizi dello sportello InformaGiovani. A seguire si terrà un tour guidato del centro storico, e agli studenti verrà chiesto di scattare e condividere foto e pensieri sui social network utilizzando gli hashtag  #genovamorethanthis e #erasmusgenova2017. L’intento è quello di coinvolgerli nello storytelling di Genova utilizzando Instagram, Facebook e Twitter.

Nella giornata del Welcome Day gli studenti avranno inoltre la possibilità di sottoscrivere la Green Card promossa da InformaGiovani.

Partner fondamentale nell’accoglienza per gli studenti Erasmus e per l’organizzazione delle attività di benvenuto è il Gruppo Erasmus Genova, sezione cittadina dell’internazionale Erasmus Students Network , associazione fondata su iniziativa della Comunità Europea per creare reti di relazioni e supporto fra studenti ed ex studenti Erasmus in tutte le principali sedi universitarie europee. GEG – ESN ha recentemente festeggiato i suoi 25 anni di attività.

Alla realizzazione della manifestazione partecipano il Comune di Genova, attraverso l’assessorato Scuole, Sport e Politiche Giovanili e l’assessorato Cultura e Turismo, con il coinvolgimento della Direzione Scuola e Politiche Giovanili - Ufficio Università Scuola e Politiche Giovanili e della Direzione Marketing e Promozione della Città – Ufficio Comunicazione e L’Università di Genova attraverso il Servizio Mobilità Internazionale e il C.L.AT – Centro Linguistico di Ateneo.

Il Welcome Day Erasmus e le attività che ne seguiranno rappresentano un’azione del progetto URBACT Interactive Cities, di cui il Comune di Genova è capofila, finalizzato a esplorare e ampliare le potenzialità dei social media e degli strumenti digitali nella comunicazione fra istituzioni e cittadini.

Per l’Università degli Studi di Genova gli eventi Welcome Day rappresentano l’occasione per far conoscere i servizi e le iniziative dedicate agli studenti in arrivo e di consolidare la preziosa collaborazione con il Comune e il GEG.

Programma:
1 Marzo 2017 presso InformaGiovani, Palazzo Ducale, Piazza Matteotti 24r
Programma dell’evento
• ore 13.00 arrivo dei partecipanti, registrazione e distribuzione “Green card”
• ore 14.00 Saluto del Pro Rettore per le Relazioni Internazionali, prof. Andrea Trucco
• ore 14.15 Saluto e presentazione della città di Pino Boero, assessore  scuole, sport e politiche giovanili e Carla Sibilla, assessore cultura e turismo del  Comune di Genova
• ore 14.30 Presentazione del Dott. Marco Midoro, CUS Genova
• ore 14.45 Saluto dei rappresentanti di Gruppo Erasmus Genova - ESN
• ore 15.00 suddivisione dei gruppi per il tour di orientamento alla città
• ore 15.15: inizio del tour della città, itinerario di un’ora e mezzo circa alla scoperta dei principali monumenti e dei luoghi più caratteristici del centro storico. Il tour si concluderà in piazza De Ferrari

Durante tutta la presentazione sarà attivo un desk informativo sui servizi di InformaGiovani.
data: 
27/02/2017
Ultimo aggiornamento: 27/02/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8