Interventi su edifici scolastici

27/08/2012 - 12:30

A Sestri, a Nervi e a San Gottardo gli ultimi interventi realizzati e quelli previsti per i prossimi mesi.

L’edificio di Villa Sciallero, nel territorio del Medio Ponente, è nuovamente agibile. I lavori sono stati realizzati con il minor disagio possibile per le famiglie.

Per la scuola di Via Casotti a Nervi è previsto un intervento in 3 fasi:

  • − rifacimento della controsoffittatura al 4° piano, con lo spostamento al 2° piano di 3 classi della Scuola Durazzo, tra fine agosto e fine ottobre 2012
  • − scala antincendio: il progetto già approvato, dopo alcune modifiche, sarà inoltrato alla Soprintendenza per un’ulteriore verifica. Si prevede l’inizio dei lavori a fine dicembre 2012
  • − la sostituzione dei serramenti è subordinata a una gara per l’acquisto di materiali destinati a più scuole; si prevede l’inizio dei lavori a primavera.

Nuove aule per l’Istituto Marsano: in seguito a un sopralluogo effettuato, con l’assessore Pino Boero, da tecnici e dirigenti di Provincia e Comune, presso l’edificio scolastico di via De Vincenzi a San Gottardo, che, oltre ad ospitare una scuola dell’infanzia, una scuola primaria e una scuola secondaria di primo grado, ospita alcune classi dell’Agrario, si è verificata la praticabilità di alcune soluzioni tecniche che consentirebbero di aumentare il numero di aule a disposizione dell’istituto stesso. Si tratta tuttavia di interventi complessi. Per procedere, inoltre, è necessario attendere la nomina dei due dirigenti scolastici interessati. (Ufficio Stampa Comune di Genova)

Ultimo aggiornamento: 27/08/2012
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8