La mostra, curata da Linda Kaiser, è allestita nel salone del Maggior Consiglio e nella cappella del Doge, luoghi simbolici del potere politico e religioso, che non a caso l’artista trasforma con la sua opera.
Le installazioni sono sceniche strutture composte da tubi acrilici trasparenti che contengono petrolio greggio e altri con gas argon.
L’effetto di contrasto tra bianco e nero, tra materia viscosa e sostanza luminescente determina uno spiazzamento nel visitatore, che attraversa lo spazio delle tre installazioni nel Salone del Maggior Consiglio e di quella a forma di croce nella Cappella.
Il tema della mostra è strettamente legato a un significato politico-ideologico, accentuato dal valore simbolico del petrolio, considerato elemento economico destabilizzante del mondo contemporaneo.
Fino al 24 agosto a Palazzo Ducale Le installazioni di Andrei Molodkin
18/07/2014 - 12:54
Ultimo aggiornamento: 18/07/2014