Il sindaco Marco Doria, portando il saluto della Città all'assemblea nazionale degli avvocati giuslavoristi (19-20 settembre), ha preso spunto dal padiglione che ospita il convegno, i magazzini del Cotone nel Porto Antico, una struttura emblematica per la storia del lavoro, realtà di sfruttamento senza regole e dominio del caporalato nell'Ottocento, luogo di lotte e conquiste di diritti nel corso del Novecento.
All'interrogativo che l'Associazione avvocati giuslavoristi ha posto a tema dell'assemblea, "quali regole per quali lavori", il sindaco ha aggiunto le domande "per quale società e per quali valori". Ed è proprio in questo contesto che Doria ha sottolineato il valore della legge che introdusse in Italia lo statuto dei lavoratori chiudendo una lunga stagione di compressione dei diritti e aprendone un'altra di riconoscimento e tutela. Ne discende, secondo il sindaco, l'esigenza di non considerare l'articolo 18 dello Statuto come un totem da agitare in battaglia e di tener conto anche del suo valore simbolico. Nella modifica normativa, inoltre, deve essere rispettata la divisione di poteri, evitando ruoli impropri di supplenza da parte del potere esecutivo rispetto al potere legislativo che spetta al Parlamento.
Il sindaco ha poi sottolineato che la propria sensibilità personale al tema dei diritti del lavoro si affianca alla esperienza che sta compiendo in questi anni di amministratore pubblico, chiamato ad amministrare un sistema che, tra Comune e società partecipate, comprende circa diecimila dipendenti.
Da questa esperienza il sindaco trae la convinzione di una necessità particolarmente importante nel nostro Paese, quella della certezza delle regole. L'ambito di variabilità nella interpretazione delle norme, che è certo inevitabile ed è la ragione stessa della professione degli avvocati, non può essere dilatata oltre misura. Altrettanto importante - ha sottolineato il sindaco - è la questione dei tempi entro cui si innovano e si applicano le norme.
Avvocati giuslavoristi in assemblea nazionale a Genova. Il saluto del sindaco
19/09/2014 - 10:59
Ultimo aggiornamento: 19/09/2014