Liguria protagonista in apertura del Giro d'Italia 2015: partenza da Sanremo e tappe a Genova e Spezia

25/09/2014 - 16:22

Nel capoluogo ligure un veloce circuito cittadino di circa 7,5 km da percorrere 4 volte. Una ribalta televisiva nazionale e internazionale che ha contribuito a convincere la Giunta Comunale, su proposta dell'assessore allo sport Pino Boero e della Cultura Carla Sibilla, a partecipare attivamente all'organizzazione dell'evento, con un finanziamento di 150.000 euro che verranno prelevati parzialmente dall'imposta di soggiorno.

"Il Giro d'Italia - ha detto l'assessore Sibilla - è uno dei maggiori eventi sportivi del nostro Paese, da non lasciarsi sfuggire ai fini della strategia legata al marketing territoriale, in considerazione della visibilità garantita a livello locale, nazionale e internazionale e della ampia partecipazione che contribuisce a rafforzare l’immagine di Genova".

Al capoluogo ligure si arriverà dopo circa 120 km lungo la Riviera di Ponente. Si percorrerà in parte l’Aurelia e in parte si esploreranno alcune valli dell’Entroterra Savonese e Genovese. Degna di nota la salita a Stella, che conduce al paese natale del Presidente Sandro Pertini. Giunti a Genova, verrà percorso un veloce circuito cittadino di circa 7,5 km da percorrere 4 volte.

"L'orientamento dell'Amministrazione - ha detto l'assessore allo sport Pino Boero - è quello di avere poche ma qualificate manifestazioni a livello internazionale. Nel caso specifico cercheremo di coinvolgere i municipi nell'organizzazione di eventi collaterali in collaborazione con le associazioni ciclistiche cittadine".

Testo Alternativo
Ultimo aggiornamento: 25/09/2014
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8