Venerdì 26 settembre dalle ore 9 alle ore 13, prima giornata operativa del progetto “Ecodipendenti: mini sfide ecologiche per dipendenti sani”, a cui hanno aderito 142 comunali. Due squadre composte da personale del Comune di Genova, ognuna con 17 “ecodipendenti” in servizio, inizieranno a prendersi cura del verde di due dei principali parchi storici cittadini, Villetta Di Negro e Villa Grimaldi a Nervi, nella prima delle tre giornate dedicate dal progetto allo svolgimento pratico delle attività di manutenzione del verde.
Per quanto riguarda villetta Di Negro, le operazioni di manutenzione previste sono legate soprattutto al controllo delle infestanti, ma anche alla pulizia generale dell’area. Saranno interessate dall’intervento degli “ecodipendenti” la zona del parterre con le sue piante di bambù, il “vialetto alla cascata”, soggetto a forte umidità e a crescita di abbondanti infestanti, tra le quali la Parietaria fortemente allergenica, e il “viale della Rimembranza”, nei pressi dei busti originali posti dal marchese Di Negro, che verrà predisposto per un futuro allestimento con iris in varietà.
Al Roseto di villa Grimaldi, anch’esso oggetto di un recente restauro, tra rosai, vialetti pavimentati in “calcestre” ed aree a prato verranno svolte le normali operazioni di manutenzione ordinaria e pulizia: gli “eco dipendenti” si dedicheranno quindi al controllo delle infestanti, ma anche alla “scerbatura” manuale tra i rosai, alla raccolta foglie, al livellamento “calcestre” dei vialetti e alla rimonda dal secco dei rosai. Tutte operazioni semplici e poco impegnative dal punto di vista sia fisico che tecnico, ma che avranno immediatamente un grande riscontro in termini di estetica ed efficacia.
Ecodipendenti pronti alla prima giornata di interventi nei parchi cittadini
25/09/2014 - 19:54
Ultimo aggiornamento: 26/09/2014