I L.E.A. sono i Livelli essenziali di assistenza e sono costituiti dall’insieme delle attività, dei servizi e delle prestazioni che devono essere erogati a tutti i cittadini, non soltanto a livello medico, ma anche riguardo l’assistenza ai disabili, agli anziani, ai tossicodipendenti.
Come sottolineato dall’assessore Montaldo, per il triennio 2010 – 2012 i fondi stanziati per il patto della salute ammontavano a circa 145.000.000 di euro . In questi anni la Regione Liguria ha rimesso i pareggio i bilanci. Con questi fondi è stato possibile costituire la “Dote di cura”, ossia un progetto per aumentare la possibilità per i non autosufficienti di essere seguiti a casa, piuttosto che nelle strutture. E’ intendimento della Regione continuare su questa strada: per ogni distretto si procederà alla mappatura dei bisogni e alla quantificazione dei fondi necessari. Rispettare i L.E.A. è una priorità della Regione.
Le associazioni hanno fatto presente che a loro parere, nonostante i milioni di euro stanziati, alcune Asl hanno disatteso le aspettative di assistenza, ci sono spesso tempi troppo lunghi di attesa per accedere alle prestazioni. Si parla di un’utenza fragile, che dopo il ricovero ha spesso bisogno di una continuità socio-sanitaria e socio-assistenziale.
In linea con quanto richiedono le associazioni è l’azione che l’assessorato alle Politiche Socio Sanitarie sta portando avanti, ha detto l’assessore Fracassi : incrementare i servizi domiciliari, in modo da ricorrere il meno possibile all’ospedalizzazione. Anche a livello di Anci, al tavolo delle politiche sociali, da tutti è stato chiesto al Governo un maggior impegno economico per finanziare i L.E.A.
A livello locale, il problema è affrontato nella conferenza dei Sindaci. Come Comune di Genova, ha spiegato l’assessore, abbiamo una consulta per il contrasto al gioco d’azzardo, vorremmo ampliarla anche al problema della tossicodipendenza.
I consiglieri Grillo, Padovani, Nicolella e Chessa, nei loro interventi hanno chiesto all’assessore Montaldo una precisa rendicontazione dei fondi impegnati e quanto la Regione prevede di stanziare per il prossimo triennio 2014 – 2016 e, all’assessore Fracassi, di approntare un piano preciso degli interventi che l’amministrazione intende promuovere, con l’indicazione delle date di attuazione e i fondi stanziati.
Alle ore 11,30 a commissione si è conclusa, per riaggiornarsi non appena l’assessore Montaldo avrà pronti i documenti consuntivi e previsionali riguardanti il Patto della salute.
In sala rossa la tutela del diritto alla salute ed alle cure socio-sanitarie
01/10/2014 - 08:35
Ultimo aggiornamento: 04/10/2014