Dal violino di Paganini un messaggio di pace per l'Europa

19/10/2014 - 13:32

Marina Poroshenko, moglie del Presidente dell’Ucraina, e Evgeny Roizman, Sindaco di Ekaterinburg (terza città della Russia), hanno visitato venerdì 17 ottobre al mattino, in momenti diversi, la sala dedicata al violino di Paganini, il celebre Guarneri del Gesù del 1742 suonato dal violinista genovese e donato alla città natale. Marina Poroshenko è arrivata alle 12 circa a Genova, da Milano, dove ha partecipato con il marito al vertice Europa-Asia. Accolta dal Presidente del Consiglio Comunale Giorgio Guerello, la signora Poroshenko si è soffermata intorno alla teca contenente il violino ed è stata poi accompagnata da Guerello nel salone di rappresentanza e nello studio istituzionale del sindaco, dove le è stata mostrata la copia originale dell’Atto di Resa dei tedeschi ai partigiani genovesi. “Per questo fatto – ha spiegato – Genova è stata insignita della Medaglia d’Oro per la Resistenza.” L’attenzione si è poi spostata sui verbali del G8, con le firme dei capi di Stato intervenuti al summit. Da via Garibaldi la signora si è poi spostata in via San Lorenzo, dove ha visitato la Cattedrale, soffermandosi in preghiera, quindi presso la Chiesa di Santo Stefano, sopra via XX Settembre, dove ha incontrato la comunità ucraina genovese. Alle 14,30 è ripartita per Milano. Nel primo pomeriggio, intorno alle 13,30, il violino di Paganini è stato visitato da Evgeny Roizman, Sindaco di Ekaterinburg. Eletto l’anno scorso alla guida della capitale degli Urali – una delle zone più ricche e sviluppate economicamente della Russia – Roizman è venuto a Genova e in Italia per la prima volta in veste ufficiale, in occasione della presenza al Carlo Felice della Compagnia Nazionale di Balletto del Teatro Federale di Ekaterinburg, attualmente una delle più importanti della grande scuola russa di balletto. Nella serata di giovedì, appena arrivato, ha incontrato il Sindaco di Genova, Marco Doria, con il quale ha approfondito diversi temi ed aspetti della vita e dei servizi pubblici delle due città, esprimendo anche il cordoglio e la vicinanza della città di Ekaterinburg per il lutto cittadino e i gravi fatti dei giorni scorsi. Oggi Roizman ha incontrato Carla Sibilla, assessore alla Cultura e al Turismo, con la quale ha discusso delle possibili ulteriori collaborazioni fra le due città in campo promo-turistico e culturale. Ha inoltre visitato a Palazzo Ducale la mostra Frida Kahlo e Diego Rivera e il museo di Palazzo Rosso. In serata al Carlo Felice l’incontro con il Sovrintendente Maurizio Roi e il Direttore del Teatro di Ekaterinburg , Andrey Shishkin (che hanno concordato diverse opportunità di collaborazione fra i due teatri, quali scambi di produzioni, di direttori d’orchestra e giovani cantanti, formazione, ecc.) e, dopo lo spettacolo, il saluto alla Compagnia di Balletto.

Ultimo aggiornamento: 19/10/2014
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8