5.11 ore 02

05/11/2014 - 02:41

Deboli piogge sparse interessano il territorio comunale con accumuli non significativi (max 2.3 mm a Prato e San Cosimo di Struppa)
Radar e fulminazioni rilevate mostrano la linea temporalesca ormai defilata sullo spezzino, mentre sull'arco ligure si osservano piogge moderate diffuse, localmente forti nell'entroterra imperiese/savonese.
A seguito dell'approfondimento del minimo depressionario (996 hPa) su costa azzurra, continua a insistere intensa ventilazione meridionale con raffiche massime che hanno superato i 60 km/h (max 90.2 km/h a Crevari)
Alla boa di Capo Mele, l'altezze d'onda significativa, dopo un massimo di 4.73 m è scesa ora a 4.18 m

Sala Emergenze
Protezione Civile

Ultimo aggiornamento: 05/11/2014
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8