17/11 aggiornamento ore 10,00

17/11/2014 - 10:20

In un campo di piogge diffuse, generalmente deboli/moderate, muovono puntuali rovesci più intensi, non temporaleschi e non stazionari.

Gli accumuli complessivi (dalla mezzanotte) variano tra 6/8 mm e 10/12 mm; solo localmente si osservano cumulate superiori  comunque contenute entro i 20 mm (San Carlo di Cese e San Cosimo di Struppa)

Dal rilevamento delle fulminazioni in atto, le celle temporalesche più strutturate si collocano al largo di Sanremo  e sull'alta Toscana.

Da animazione radar si osserva l'avanzamento dal savonese verso il genovese di una pausa precipitativa.

I livelli idrometrici evidenziano contenuti innalzamenti delle acque in alveo, comunque molto inferiori alle soglie di attenzione.

Ultimo aggiornamento: 17/11/2014
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8