Mercoledì 18 febbraio alle 17.45 a Palazzo Ducale il secondo appuntamento del ciclo Ragion pubblica. Sulla crisi del discorso politico e sulle premesse storiche e teoriche, è con Nicla Vassallo: Ragion pubblica e amori diversi.
Occorre applicare pluralismo o relativismo quando ci troviamo ad affrontare il problema cruciale degli amori, eterosessuali e omosessuali, con i primi che hanno diritto ad accedere all’istituzione matrimoniale, e i secondi a cui nel nostro paese la medesima istituzione viene costantemente negata? In altre parole, come possono persone eterosessuali che professano e conducono esistenze differenti dalle persone gay e lesbiche costituire tra loro una buona società in nome di una comune ragion pubblica? A partire dal suo ultimo volume di successo - Il matrimonio omosessuale è contro natura: falso! - Nicla Vassallo, professore ordinario di filosofia teoretica, cerca di rispondere a queste domande, mostrando tutti i pregiudizi, tutti gli erronei ragionamenti, tutte le ignoranze che coltivano gli eterosessuali su amori che rifiutano e sul matrimonio same-sex.
La rassegna è curata da Remo Bodei e Nicla Vassallo.
Ingresso libero.
Ragion pubblica e amori diversi. A Palazzo Ducale il 18 febbraio ore 17.45
18/02/2015 - 15:06
Ultimo aggiornamento: 19/02/2015