L'animazione radar continua a evidenziare precipitazioni sparse e piuttosto disorganizzate sul golfo ligure che solo sporadicamente raggiungono il territorio genovese dove quindi le cumulate complessive risultano poco significative (max 3/4 mm).
Anche le temperature si mantengono stazionarie su valori generalmente compresi tra 4/6°C conservando margini per ulteriore calo in concomitanza con il manifestarsi di fenomeni più consistenti. Lo zero termico staziona intorno alla quota di Scarpino, circa 600 m (attuale 0.3°).
Nelle località immediatamente oltre lo spartiacque (Masone, Busalla) persistono temperature sopra lo zero, così come in tutta la porzione del catino padano (alessandrino, astigiano) che più direttamente influenza gli eventuali fenomeni nevosi sul genovesato. Tale aspetto, comunque da monitorare, sembra al momento inibire sconfinamenti franchi della neve sino alla costa.
Aggiornamento 3 febbraio ore 17
03/02/2015 - 17:25
Ultimo aggiornamento: 03/02/2015