Il Comune di Genova in collaborazione con enti e associazioni del privato sociale organizza una rete di interventi e servizi per le persone senza dimora e in situazione di grave povertà urbana.
Questi interventi, attivi tutto l’anno, ricomprendono servizi di accoglienza diurna che rispondono a bisogni primari quali alimentazione, igiene personale, indumenti, sosta e ristoro e interventi più strutturati di accoglienza residenziale notturna e di comunità differenziati e articolati a seconda del progetto individuale di inclusione sociale delle persone accolte.
Nel periodo invernale, di solito tra dicembre e marzo, il sistema viene ampliato da ulteriori posti di accoglienza; alcuni permangono per tutti i 4 mesi e altri vengono attivati soloin situazioni di particolare disagio climatico di emergenza freddo.
La struttura di emergenza freddo del piano inverno per le persone senza dimora è nei locali di Quarto in via Maggio 6 (ex ospedale psichiatrico) e resta aperta fino alle 7.30 di martedì 10 febbraio.
L'accesso alla struttura è libero ed esente da limitazioni di genere o cittadinanza.
Ingresso dalle 20.30 alle 22.30 e uscita alle 7.30.
Nelle giornate di allerta 1 per neve sono aperte anche le sale d'aspetto delle stazioni ferroviarie di Brignole e Principe.
Emergenza freddo: la rete di interventi per i senza fissa dimora
04/02/2015 - 10:34
Ultimo aggiornamento: 05/02/2015