Ara Malikian, nato nel 1968 in Libano, da famiglia armena, ha iniziato a studiare violino molto presto con il padre e ha tenuto Il suo primo concerto all’età di 12 anni.
A 14 anni ha ottenuto una borsa di studio dal Ministero della Cultura Tedesco per studiare presso l’Hochschule fϋr Musik und Theater di Hannover e tra i suoi docenti Franco Gulli, Ruggiero Ricci, Ivry Gitlis, Herman Krebbers.
La sua musica e le sue radici armene evidenziano una continua ricerca musicale e umana.
Un linguaggio personale che trasmette forza ritmica ed emozionale con virtuosismi ed espressività della grande tradizione classica europea.
Gli ultimi due appuntamenti nell'Auditorium Montale, per parlare ai bambini, ma non solo, attraverso la musica sono previsti
martedì 10 febbraio ore 9.30 e 11 e mercoledì 11 febbraio ore 9.30 e 11.
In scena LE MIE PRIME 4 STAGIONI in cui Ara Malikian intende trasmettere ai bambini l’esperienza della musica in modo ludico ed eloquente, spiegando e mettendo in scena prima di ogni movimento i sonetti che Antonio Vivaldi compose per questi concerti.
Vivaldi fa riferimento a situazioni, fenomeni naturali, animali, personaggi, stati d’animo che danno forma alla musica e questi testi sono stati utilizzati per dare forma teatrale al concerto.
In maniera semplice la parola introduce e facilita la comprensione della musica e, così, il concerto si trasforma in una fantastica esperienza musicale per bambini e adulti.
Martedì 10 e mercoledì 11 febbraio il violinista Ara Malikian al Teatro Carlo Felice
09/02/2015 - 17:49
Ultimo aggiornamento: 10/02/2015