Commissione sviluppo economico. Farmacie comunali: un'azienda in salute

11/02/2015 - 19:12

Il piano di riequilibrio economico finanziario delle farmacie comunali torna, a un anno dalla sua presentazione, sotto la lente della commissione sviluppo economico.

Si notano miglioramenti e benefici che lasciano ben sperare per il futuro.  Ma persistono alcuni elementi di criticità legati alla natura stessa di una società pubblica e alla crisi economica generale che attraversa questo settore.

L'amministratore unico, Davide Grossi, ha illustrato le azioni messe in atto negli ultimi 6 mesi. Rivisti i costi di produzione con una riduzione di circa 600.000 €. Azzerati gli straordinari dei dipendenti che si sono ridotti a 39 unità.

Aumentati i giorni e gli orari di apertura, implementando le aperture al sabato.
Punti vendita extra, attraverso convenzioni con Caritas e Fit (tempo libero), applicando scontistiche particolarmente interessanti.  
Altre sono in arrivo, allo scopo di stabilizzare la clientela, con i Cral di Amiu, Carige, Gruppo Messina, Uil e altri. 

Più offerta di prodotti di libera vendita, senza snaturare l’immagine della farmacia comunale, che deve continuare a essere un punto di riferimento per i bisogni della cittadinanza.
Oltre alle specialità farmaceutiche classiche, sono stati promossi nuovi prodotti, come, ad esempio, quelli fitoterapeutici, in forte espansione, settore prima sottovalutato che avanza a doppia cifra.
E i risultati danno ragione al piano di risanamento che può esibire un incremento nelle vendite in contanti di 93.000 € e trend positivi per il 2015.

"Le otto farmacie comunali - ha detto Grossi - rappresentano un'opportunità e non escludo che in futuro il loro numero possa aumentare, sulla base delle occasioni di sviluppo che l'Amministrazione intenderà cogliere sul territorio.
Il Cep, ad esempio, ha una farmacia importante, sulla quale intendiamo puntare per farne, in un quadro generale di recupero, un riferimento per la cittadinanza".  

Sono intervenuti i consiglieri: Guido Grillo (Pdl), Stefano De Pietro (M5S), Clizia Nicolella (LD), Claudio Villa (Pd), Leonardo Chessa (Sel), Andrea Boccaccio (M5S), Alfonso Gioia (Udc), V.E. Musso (LM), Stefano Anzalone (GM), G.P. Pastorino (Sel), Paolo Putti (M5S) e Stefano Balleari (Pdl).
La commissione sviluppo economico è presieduta dal consigliere Giampaolo Malatesta.

logo farmacie comunali
Ultimo aggiornamento: 12/02/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8