Sabato 20 giugno alle 15,30 appuntamento straordinario con la "Cattedrale Segreta": la visita guidata alla Cattedrale di San Lorenzo, partendo dal Chiostro medioevale e scoprendo ambienti normalmente chiusi al pubblico, come il Coro cinquecentesco, il Battistero e le torri della facciata, salendo fino alla torre loggiata.
Si parte alla scoperta di capolavori inaspettati, che trascrivono nella materia la storia della chiesa più importante di Genova: il Battistero, edificio un tempo a sé stante e oggi parte della Cattedrale stessa, restituito recentemente alla città dopo un accurato restauro e che, pochi sanno, nascondeva al suo interno una piccola chiesa o il Coro ligneo, posto dietro l’Altare maggiore, capolavoro cinquecentesco dell’arte della tarsia lignea opera di diversi maestri: un “racconto su legno” della vita di Gesù e dei Santi Lorenzo e Giovanni Battista, rispettivamente titolare della Cattedrale e patrono della città di Genova.
Il percorso si concluderà in ascesa sulla sommità del Duomo, verso la Torre minore coronata dalla Loggetta realizzata da Giovanni da Gandria nel 1445, per vedere una Genova a 50 metri d’ altezza inedita e fino a poco tempo fa inaccessibile.
Per prenotazioni: tel. 0102475127
Ingresso: € 10, ridotto bambini 5-11 anni e Card Cittadino € 8.
Visita alla Cattedrale Segreta. Sabato 20 giugno alle 15.30
18/06/2015 - 15:33
Ultimo aggiornamento: 23/06/2015