Domenica 28 giugno. Alla voga!.. per il Palio di San Pietro

26/06/2015 - 15:08

Domenica 28 giugno alle 15.30 prende il largo il Palio marinaro di San Pietro - “Trofeo Andrea Doria”.

L’appuntamento, patrocinato da Assessorato allo Sport del Comune di Genova in collaborazione con il Municipio VIII Medio Levante, è davanti ai bagni S. Nazaro.

Partecipano 7 rioni: Voltri, Sestri Ponente, Foce, Sturla-Vernazzola, Quinto, Nervi e S.Ilario/Capolungo.

Per l’occasione sarà possibile accedere al litorale dei bagni S.Nazaro per assistere alla competizione. Ecco come > Palio marinaro di San Pietro

All’equipaggio vincitore sarà consegnata la riproduzione di un antico batacchio del portale nord del Palazzo del Principe, raffigurante Nettuno, gentilmente offerto dalla famiglia Doria Pamphilj quale trofeo perenne.

Presenti l’associazione A’ Compagna, una rappresentativa del corteo storico di Genova con il gonfalone di Genova Antica Repubblica Marinara, l’associazione Culturale Gruppo Storico “Sextum”e il gruppo di danza storica Le Gratie d’Amore.

Un po’ di storia

Il Palio marinaro di Genova, nato come Palio di San Pietro, fu istituito dal Comune di Genova nel 1955, sulla scia di gare che già si correvano da circa 30 anni sull’arenile di Prà mettendo in competizione i rioni costieri: all’inizio i gozzi, in legno di mogano e cedro provenienti da cantieri liguri, erano 12 contraddistinti da un numero successivo, da Ponente a Levante, e l’equipaggio, rigorosamente rionale, era composto da 4 vogatori di punta e 1 che guidava l’imbarcazione alla scia, cioè vogando in piedi con 2 remi.

Si svolgeva la domenica subito precedente o seguente la festività dei Santi Pietro e Paolo nello spazio acqueo antistante la spiaggia della Foce, vicino alla Chiesa dedicata al Santo Patrono dei Pescatori.

Dopo la realizzazione di piazzale Kennedy, sede di gara sono diventate le acque antistanti lo stabilimento balneare di San Nazaro e, nel 1986, i gozzi in legno sono stati sostituiti dagli attuali gozzi nazionali in vetroresina lunghi 5 metri e 1/2 e pesanti 200 chili.

Alla fine del percorso (1 miglio marino articolato su 3 giri di boa), non appena i gozzi si arenano sulla battigia, il “mozzo d’arrampicata” che attende la barca del proprio rione sulla spiaggia si arrampica alla fune pendente da un castello a forza di braccia e infila la bandierina con i colori rionali nell’apposito foro alla sommità, concludendo così la gara.

Programma Palio - 28 giugno 2015

ore 15.30           1^ Batteria
ore 15.45           2^ Batteria
ore 16.30           Finale junior
ore 17                Finale femminile
ore 17.30           Finale Palio di San Pietro
ore 18                Premiazione.








mare con imbarcazioni
Ultimo aggiornamento: 26/06/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8