Contributi agli inquilini di alloggi in affitto nel Comune di Genova colpiti da sfratto che si trovano in condizioni di morosità incolpevole nel pagamento del canone di locazione.
L'Amministrazione civica, tramite l’Agenzia Sociale per la Casa, avvia la procedura finalizzata alla lotta agli sfratti attraverso la messa a disposizione del Fondo per la morosità incolpevole, previsto dalla legge n. 80/2014 “Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”.
Il Fondo tiene conto dei criteri per l’accesso ai contributi stabiliti da decreto ministeriale che definisce la morosità incolpevole come “la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare”.
Per richiedere i contributi è necessario avere questi requisiti:
- essere titolare unitamente al nucleo familiare di reddito (valore) ISE non superiore a 35 mila € o un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore ISEE non superiore a 26 mila €
- essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità con citazione per la convalida
- essere titolare di contratto di locazione di unità immobiliare a uso abitativo regolarmente registrato (esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8, A9) e risiedere nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno
- essere cittadino italiano o di un paese UE, o anche, se cittadino non UE avere un regolare titolo di soggiorno
- non essere titolare di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione nella provincia di Genova di altro immobile fruibile e adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare. Il requisito deve essere posseduto anche dagli altri componenti del nucleo familiare del richiedente.
I contributi verranno erogati fino a esaurimento delle risorse disponibili.
La domanda di accesso al contributo deve essere presentata utilizzando l’apposito modulo corredato da ogni idonea documentazione e dichiarazione.
Le domande vanno consegnate entro e non oltre il 31 ottobre 2015 esclusivamente all’Archivio Generale del Comune in piazza Dante 10.
Agenzia per la Casa