Mercoledì 15 luglio. Seminario Rifugiati e richiedenti asilo in Liguria: verso una cultura dell’accoglienza fondata sui diritti

13/07/2015 - 13:32

Mercoledì 15 luglio dalle 14 al Museo del Mare il seminario  Rifugiati e richiedenti asilo in Liguria: verso una cultura dell’accoglienza fondata sui diritti, rivolto a operatori del sistema di accoglienza e protezione richiedenti asilo e rifugiati provenienti dai Comuni e dal terzo settore, operatori e dirigenti ONG e organizzazioni per la cooperazione, insegnanti,  formatori e operatori sanitari coinvolti nell’assistenza ai migranti.

Questo workshop è un'occasione di confronto operativo tra soggetti impegnati a diverso titolo nell’accoglienza in Liguria.

Oggetto di discussione le maggiori criticità e le azioni prioritarie da adottare sul territorio ligure, affrontate sulla base delle rispettive competenze e delle esperienze di buone pratiche partendo dalla declinazione dei diritti fondamentali: lavoro, istruzione,  salute.

Il flusso di migranti dalle aree svantaggiate è un fenomeno strutturale, non un’emergenza congiunturale e la richiesta di asilo è l’unico strumento oggi disponibile in Europa per acquisire i diritti fondamentali ed entrare nella comunità dei cittadini.

Occorre superare l’approccio emergenziale, strutturando un processo coordinato di accoglienza che garantisca diritti e dignità ai migranti, sia sostenibile per i territori, eviti gli sprechi di risorse e prevenga le pratiche illegali.

Solo con l’effettivo riconoscimento e promozione dei diritti fondamentali è possibile sviluppare un sistema di accoglienza basato sui principi della convivenza civile.


Programma

ore 14
Introduzione di Emanuela Fracassi, assessore comunale alle politiche socio sanitarie e della casa

Presentazione dei referenti dei gruppi di lavoro:

  • lavoro Walter Massa - ARCI Liguria e Chiara Fasce - Città Metropolitana
  • istruzione Edoardo Valter Tizzi - ProgettoMondo MLAL e Cecilia De Chiara - Centro Astalli
  • salute Emilio Di Maria e Luisa Mondo - Società Italiana Medicina Migrazioni
Modera: Nancy Soraya Scano - Januaforum

ore 14.30  -16.30
Sessioni parallele gruppi di lavoro

ore 16.30 - 17.30
Restituzione dei gruppi di lavoro, discussione e conclusioni
Modera: Serena Martini - SPRAR


Comitato organizzatore

Claudia Lanteri e Danilo Parodi - Comune di Genova
Nancy Soraya Scano e Sergio Schintu - Januaforum
Rachid Khay - ARCI Liguria
Susanna Bernoldi - AIFO
Edoardo Valter Tizzi - ProgettoMondo MLAL
Emilio Di Maria - Università di Genova, Gruppo ligure Immigrazione e Salute, Società Italiana di Medicina delle Migrazioni.

Galata Museo del Mare

mosaico su partenze migranti porto antico
Ultimo aggiornamento: 13/07/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8