Il Dipartimento di Matematica dell'Università di Genova e il Museo di Storia Naturale "G. Doria" presentano tre incontri, dove è protagonista la matematica e la sua relazione con il mondo...degli animali.
Ecco il programma:
lunedì 14 marzo alle 16,30
Il prof. Saverio Giulini (Università di Genova) parlerà de: La matematica e la realtà. Esistono realmente gli oggetti matematici? Un punto di vista (del tutto) personale, un interessante viaggio dal pi greco al confronto caso/caos
mercoledì 6 aprile alle 15,30
Un incontro con aziende e laureati in statistica.
I lavori dello statistico: uno sguardo al futuro, tra passione, innovazione e opportunità
venerdì 6 maggio alle 16.30
Il dottor Ruggero Pagnan (Università di Genova), spiegherà: Come fu che il leopardo ottenne le sue macchie
La matematica delle macchie del leopardo e delle righe delle zebre
Ingresso libero
Info: tel.010 564567
Il Museo dà i numeri. Al Museo di Storia Naturale, tre incontri per parlare di matematica e realtà. Si inizia lunedì 14 marzo alle 16,30
14/03/2016 - 13:36
Ultimo aggiornamento: 14/03/2016