Il 23 marzo 1945, poche settimane prima della Liberazione, le SS naziste fucilarono a Cravasco diciassette antifascisti che erano detenuti nel carcere di Marassi. Un loro compagno si salvò e poté testimoniare l'eccidio. Domani mattina a Cravasco alle 9.30 si svolgerà la manifestazione in memoria della strage. Il Comune di Genova sarà rappresentato dal consigliere comunale Gianpaolo Malatesta. Il ricordo della Resistenza e del sacrificio di quanti si opposero al fascismo, alla guerra e all'occupazione ha un valore straordinariamente attuale in un mondo in cui aumentano i fenomeni di intolleranza e razzismo. Gli ideali di libertà e di democrazia che hanno ispirato la Resistenza erano e restano inseparabili dal rifiuto dell'odio e di ogni discriminazione di etnia, di religione e di genere.
Il Comune di Genova alla commemorazione di Cravasco
19/03/2016 - 21:24
Ultimo aggiornamento: 22/03/2016