Riparte il progetto "Angeli alle fermate"

14/09/2011 - 14:21

Dopo la pausa estiva, da venerdì 16 settembre, e per tutto l’autunno, riprenderà l’attività degli “Angeli alle Fermate”.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’assessorato alla Città Sicura, è approdata a Genova nel maggio 2010, riscuotendo grande successo tra i cittadini genovesi.
 Sostando il venerdì sera alle fermate dell’autobus di Principe, Sanpierdarena, Brignole e Caricamento, o viaggiando sulle principali linee cittadine del trasporto pubblico, si possono incontrare animatori con ali bianche e cartellino identificativo del Comune che svolgono attività di assistenza civica e animazione teatrale.

La loro presenza intende combattere la percezione di insicurezza e l’isolamento, favorire la coesione sociale, incoraggiare il senso civico e promuovere le attività socioculturali in corso nel territorio cittadino.
In particolare, gli “Angeli” hanno il compito di offrire assistenza, accompagnare a casa le persone sole e gli anziani, segnalare situazioni di degrado e di insicurezza, distribuire materiale informativo.
L’obiettivo primario è avvicinare le persone attraverso canali comunicativi privilegiati come il teatro, la cultura e la poesia, di modo che la città diventi sempre più un luogo aperto e solidale.

Il progetto di animazione civica è nato su proposta del Teatro dei Mignoli di Bologna, il quale ha aperto una sede operativa a Genova, dove attualmente l’attività è gestita, tra “Angeli professionisti” e “Angeli volontari”, da 12 operatori.
Visti l’interesse per l’iniziativa e le potenzialità di crescita del progetto, a fine ottobre 2011 verrà attivato un nuovo corso di formazione per aspiranti “Angeli volontari”.
Il servizio si avvale della collaborazione di Amt.

- FONTE: UFFICIO STAMPA COMUNE DI GENOVA - 

Ultimo aggiornamento: 14/09/2011
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8