Domenica 5 novembre alle 15, a Castello D’ Albertis, il pomeriggio inizierà con una visita guidata al museo e alla mostra “Per piccina che tu sia - memorie e inquietudini dell’abitare” a cura di Solidarietà e Lavoro.
Seguirà, alle ore 16.30, un incontro con l'Arteterapia che si rivolge a tutti i viaggiatori curiosi che desiderano scoprire nuovi paesaggi e visioni con l'arte: il laboratorio, dal titolo “Tornare – l'album dei ricordi: immagini d'arte e collage”, è a cura di Laura Dalla Dea e Tiziana Lampi.
Il costo della partecipazione è di 6 euro, incluso biglietto open al museo.
Altro appuntamento mercoledì 8 novembre alle ore 17.30 con “Un palazzo tante case”, conversazione a cura di Piero Boccardo, direttore dei Musei di Strada Nuova (ingresso libero).
PER PICCINA CHE TU SIA. MEMORIE E INQUIETUDINI DELL’ABITARE
Allestita fino al prossimo 12 novembre
Oltre 1000 casette souvenir da tutto il mondo che popolano logge, sale da pranzo e scaloni del Castello D’Albertis, dimora del viaggiatore globe-trotter genovese.
Raccolte da Fabrizio Ago nei suoi viaggi o a lui giunte in dono, queste miniature di edifici storici e di architetture locali si sono trasformate in giocattoli con cui trascorrere ore liete con i figli.
Al Castello d’Albertis incontri e laboratori intorno al tema della casa
03/11/2017 - 14:15
Ultimo aggiornamento: 03/11/2017