Pronti i primi 300 posti auto, intesi per una nuova dimensione della fruibilità del servizio di trasporto pubblico: la caratteristica principale da cui deriva il nome, infatti, è la possibilità agli abbonati AMT di utilizzare gratuitamente questi spazi, lasciando per l'intera giornata la propria autovettura, e quindi continuare il proprio spostamento con i mezzi pubblici.
Ad oggi il sistema è garantito ai possessori di abbonamento annuale, ma a breve giro il servizio sarà allargato anche agli abbonamenti mensili. Gli utenti occasionali, invece, potranno acquisire un titolo di sosta e viaggio integrato al costo di 6€ comprensivo di: sosta illimitata sino alla mezzanotte del giorno di emissione + utilizzo illimitato della rete AMT (bus+metro+nave bus+impianti speciali) + rete ferroviaria in ambito urbano sempre sino alla mezzanotte del giorno di emissione.
Lo spazio, eventualmente, è utilizzabile anche come un classico parcheggio a pagamento, senza necessità di interscambio, per cui la tariffa oraria prevista è di 1.50 €.
Videoservizio e riprese: Carmelo Marino e Riccardo Molinari
Montaggio: Michele Ruvioli
I nuovi Parcheggi di Interscambio di Marassi e Pegli
Ultimo aggiornamento: 03/02/2012