Insediamento abusivo sgomberato in zona Campi

15/10/2018 - 15:51

Questa mattina, diciassette persone, tra cui 9 minori, sono state allontanate da un campo nomadi abusivo di via dei Cappuccini a Campi.

Lo sgombero è stato effettuato dal reparto Vivibilità della Polizia Locale, guidato dal commissario Castellani e il Reparto di Polizia Giudiziaria comandato dal commissario De Lorenzi per un totale di 11 agenti.

L'operazione è stata coadiuvata da una decina di agenti della Polizia di Stato. Delle famiglie con bambini si sono fatti carico i servizi sociali del Comune.

Si tratta di un'area privata della Garaventa SpA, società fallita nel 2015, un sito industriale abbandonato da anni e nascosto alla vista.

L'accampamento si presentava in condizioni igienico sanitarie compromesse, con strutture instabili e fatiscenti che, in caso di piogge copiose, avrebbero potuto ostruire la tombinatura del rivo adiacente.

Lì vicino c'è un asilo aziendale di proprietà del CNR, usato anche da altre realtà cittadine, che è a rischio allagamento nel caso i rifiuti occludano il deflusso delle acque.

Le persone sgomberate verranno ospitate per 7 giorni in albergo, poi dovranno trovare autonomamente una sistemazione.
"Siamo intervenuti tempestivamente - ha detto l'assessore alla sicurezza Stefano Garassino - per prevenire il pericolo di esondazione del rio Cappuccini che avrebbe messo in pericolo i bimbi presenti nel sottostante asilo aziendale del CNR.

Ringrazio il collega Matteo Campora che sosterrà le attività di bonifica e la Polizia Locale, in particolar modo i commissari Castellani e De Lorenzi, per la professionalità e l'umanità dimostrata in una situazione di forte criticità".

ruspa in azione
Ultimo aggiornamento: 16/10/2018
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8