fantasia

Javascript is required to view this map.

Home

fantasia
Scuola dell'infanzia
Comunale paritaria (3-6)
Municipio 2 centro ovest
Ambito 4
Sampierdarena
corso luigi martinetti,129
010 412219

Servizi

3
75
settembre - giugno
8.00 - 16.30
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Si
cucina interna

Didattica

La Scuola Fantasia è situata nell'Ambito 4 della Città Metropolitana di Genova, nella zona denominata “Belvedere/Promontorio”, in Corso Martinetti 129. È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: autobus di linea n° 59 e n°66.
Buone sono le possibilità di posteggio per coloro che si servono dei mezzi privati.
La scuola è organizzata su tre sezioni. Ogni classe accoglie fino a 25 bambini e le classi sono eterogenee per età e genere.
Gli spazi scolastici sono disposti su di un unico piano e comprendono: un ampio ingresso, tre aule, un laboratorio, i bagni, la cucina e 5 locali di servizio.

Progetto educativo anno scolastico 2018-19
La scuola infanzia Fantasia aderisce alle proposte tematiche contenute nel progetto “Città creativa” (Percorsi arte e musica). Il progetto offre ai bambini l’opportunità di avvicinarsi al mondo della musica e dei suoni, al segno grafico e pittorico, al vocabolario della parola narrata.
Quest’anno il percorso creativo, formativo e trasformativo del bambino, troverà il suo sfondo integratore, le sue «corde e gli accordi» di partenza, nella mostra di PALAZZO DUCALE "Paganini ROCKSTAR".
Progetti specifici attivati
- 20 Novembre Festa dei Diritti: «Segna...un diritto» riflessioni, letture ...
- Festa di Natale: esibizione musicale del coro «Fantasia»; spettacolo teatrale a scuola “Che pasticcio Babbo Natale”; nella stessa settimana i bimbi parteciperanno alle letture sulla magia del Natale; l’ultimo giorno della settimana è previsto “Il pranzo di Gala in abito elegante” con l’arrivo a sorpresa di Babbo Natale
- Progetti di continuità educativa con le SCUOLE PRIMARIE Taviani, Cicala, Salgari e il Nido La Cicala.
- Progetto primo approccio alla letto-scrittura per i bimbi grandi
- PROGETTO “Lo Sportello dello psicologo” in collaborazione con il dott. Calabrese
- Progetto religione e laboratorio Narrativo (attività alternativa all’educazione religiosa)
- 25 gennaio: tutti al Teatro MODENA con lo spettacolo LIBERO ZOO di Gek Tessaro per i grandi e mezzani
- Il 20 febbraio: spettacolo per i bimbi piccoli «LA MIA AMICA NUVOLA OLGA»
- 9 maggio: laboratorio «NOTE DIPINTE» per i mezzani
- Spettacolo «CAPRICCIOLÒ, il violino di Paganini» per tutti i bimbi
I progetti saranno calibrati sulle diverse fasce d’età e coinvolgeranno tutte le tre sezioni.
 da due giardini, uno dei quali è fornito di pavimentazione gommata anti trauma.
Arte e musica, Città creativa
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8