La scuola dell’infanzia “Quartiere Camoscio”, situata in viale Bracelli al n. 61R, si trova in un contesto territoriale privilegiato, all’interno della città ma fuori dal traffico cittadino; è facilmente raggiungibile con l’autobus di linea 356 o con il mezzo privato. La scuola si sviluppa su un solo piano composto da 3 aule, un salone d’ingresso dove vengono accolti i bambini al mattino e all’interno del quale si svolgono attività manuali e motorie, si organizzano feste scolastiche, si allestiscono mostre e laboratori. Uno spazio è dedicato alla biblioteca e alle attività laboratoriali.
La scuola dispone di una cucina diretta dove vengono preparati giornalmente i pasti per i bambini, un refettorio, una stanza allestita a spogliatoio e un ambiente ad uso segreteria.
All’esterno della scuola si trova un grandissimo giardino piantumato ed attrezzato dove i bambini possono giocare in sicurezza sia in estate che in inverno.
progetto educativo 2018-19
ALLA SCOPERTA DELLE NOSTRE EMOZIONI...
Vivere il proprio tempo, minuto dopo minuto, significa accogliere in noi un "Carosello" di emozioni che si susseguono dando vita a diversi stati d'animo. Soffermarsi sull'osservazione delle proprie ed altrui emozioni, imparare a riconoscerle e a gestirle, è l'obbiettivo primario della nostra programmazione. Lo faremo attraverso il gioco, il confronto, il dialogo, l'esplorazione, la sperimentazione, la conoscenza, il racconto. Ci soffermeremo sulle dinamiche del conflitto, della condivisione, della solidarietà. Parleremo di sentimenti quali la gioia, la tristezza, l'allegria, la malinconia, la timidezza, l'euforia, la rabbia. Attiveremo percorsi di continuità educativa con il nido e con la scuola primaria per offrire ad ogni bimbo un “passaggio” armonioso verso nuove esperienze educative.
Su questi argomenti attiveremo laboratori a tema, perchè
"A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni."
(Alessandro Baricco)
La scuola dispone di una cucina diretta dove vengono preparati giornalmente i pasti per i bambini, un refettorio, una stanza allestita a spogliatoio e un ambiente ad uso segreteria.
All’esterno della scuola si trova un grandissimo giardino piantumato ed attrezzato dove i bambini possono giocare in sicurezza sia in estate che in inverno.
progetto educativo 2018-19
ALLA SCOPERTA DELLE NOSTRE EMOZIONI...
Vivere il proprio tempo, minuto dopo minuto, significa accogliere in noi un "Carosello" di emozioni che si susseguono dando vita a diversi stati d'animo. Soffermarsi sull'osservazione delle proprie ed altrui emozioni, imparare a riconoscerle e a gestirle, è l'obbiettivo primario della nostra programmazione. Lo faremo attraverso il gioco, il confronto, il dialogo, l'esplorazione, la sperimentazione, la conoscenza, il racconto. Ci soffermeremo sulle dinamiche del conflitto, della condivisione, della solidarietà. Parleremo di sentimenti quali la gioia, la tristezza, l'allegria, la malinconia, la timidezza, l'euforia, la rabbia. Attiveremo percorsi di continuità educativa con il nido e con la scuola primaria per offrire ad ogni bimbo un “passaggio” armonioso verso nuove esperienze educative.
Su questi argomenti attiveremo laboratori a tema, perchè
"A volte le parole non bastano.
E allora servono i colori.
E le forme.
E le note.
E le emozioni."
(Alessandro Baricco)