coccinella

Javascript is required to view this map.

Home

coccinella
Scuola dell'infanzia
Comunale paritaria (3-6)
Municipio 4 media valbisagno
Ambito 7
Struppa
via benedetto da porto, 14a
010 803454

Servizi

4
100
settembre - giugno
8.00 - 16.30
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Si
cucina interna

Didattica

La sede della Scuola Infanzia Coccinella è in una grande villa ottocentesca con orti e campagna alle spalle dell’edificio. E’ raggiungibile col bus 12, capolinea di Prato. Davanti alla  cuola vi è un parcheggio, fruibile dai genitori negli orari in cui si accompagnano i bambini.
Quattro sono le aule   per le classi dei bambini di 3-6 anni mentre la quinta ospita la sezione primavera, che accoglie part time 10 bambini di età compresa tra i 2 e i 3 anni.Le aule sono  allestite con  “angoli” per conversare, manipolare vari materiali, leggere e guardare i libri, costruire con materiali strutturati e di recupero, giocare, ritagliare, pitturare, disegnare. Altri locali sono adibiti a laboratori di piccolo e grande gruppo: la palestra, la mansarda (casetta, manipolazione e attività grafico pittoriche), l’aula al piano terra (lettura e attività grafiche).  L'edificio dispone di un grande terrazzo al primo piano e di un grande giardino attrezzato. Il piano terra ospita la cucina diretta.
La scuola infanzia Coccinella lavora in continuità con la scuola primaria dell'I.C. Prato, progetto che prevede diversi momenti d’incontro tra bambini e docenti a dicembre, febbraio e maggio.


progetto educativo anno scolastico 2018-19
Narrazione orti e teatro: una scuola verde

I bambini sono molto interessati all’arte e alla rappresentazione, e per questo la scuola propone  ai giovani alunni un progetto, supportato dalla formazione delle insegnati, in collaborazione con il Teatro della Tosse:  l'opera teatrale  viene intesa non  come testo,  ma come pre –testo, occasione per accogliere e reinventare la pratica artistica. Le storie, lette, raccontate, animate, si presentano sia come una palestra in cui il bambino può allenare le proprie competenze linguistico-narrative, sia come un palcoscenico in cui adulto e bambino assumono ruoli e mettono in scena parti vissute o inventate.

I giardini e il verde che circondano la scuola Coccinella, danno modo ai bambini di osservare nel tempo, le trasformazioni della natura. Il progetto “Orti in condotta” permette ai bambini di avvicinarsi alla natura e di coltivare, accompagnati dalle insegnanti, alcuni ortaggi e verdure, imparando a prendersene cura.
Orti, Città dell’ambiente
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8