garrone

Javascript is required to view this map.

Home

garrone
Scuola dell'infanzia
Comunale paritaria (3-6)
Municipio 5 valpolcevera
Ambito 3
Pontedecimo
piazzetta pietro cattaneo, 1
010 9814582

Servizi

3,5
90
settembre giugno
8.00 - 16.30
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Si
pasti veicolati

Didattica



La scuola  Garrone si trova nel quartiere di san Quirico in Valpolcevera.
È facilmente raggiungibile con la linea AMT n 7.
L’edificio è di tre piani: a piano terra si trova l’ ingresso e il refettorio, al primo piano la stanza dell’accoglienza, due sezioni e un laboratorio organizzato per il gioco simbolico, al secondo piano possiamo trovare altre due sezioni, al terzo piano i  laboratori, la palestra, la sabbiera.
La scuola è dotata di due giardini attrezzati, uno all’ingresso (si tratta di un giardino pubblico che durante gli orari di apertura della  scuola è esclusivamente riservato alla stessa) e uno sul retro.
La scuola è organizzata in tre sezioni da 25 bambini ed una sezione 15 bambini, che svolgono le attività insieme per gruppi/piccoli gruppi divisi tra loro per età omogenea e non o laboratori tematici, secondo l’organizzazione della giornata educativa,

Progetto educativo anno scolastico 2018/19

La scuola infanzia Garrone è scuola tematica di approccio Montessoriano.
Durante l’anno  scolastico il gruppo di lavoro ha aderito a un progetto di formazione che, prendendo spunto dalla mostra di Paganini Rock Star, attiverà una serie di laboratori su alcuni brani del musicista.                                                                                             
La nostra programmazione verterà sul grande legame che unisce la musica alle emozioni, che come diceva Maria Montessori ha un ruolo di rilievo nella capacità espressiva delle emozioni. I bambini impareranno ad ascoltare e riconoscere musica ed emozioni. I nostri obbiettivi saranno quelli di stimolare i processi di apprendimento, stimolare le capacità sensoriali, stimolare fantasia e creatività, gestire l’emotività, rispettare i tempi, saper ascoltare e condividere emozioni con il gruppo. Il bambino sarà aiutato a fare “da solo,” a conoscere ed apprendere attraverso la personale esperienza.
A tal fine verranno organizzate iniziative mirate all’accoglienza dei nuovi bambini, uscite didattiche (casa della Musica, Palazzo Ducale…), laboratori tematici con e senza i genitori ( saranno riproposti  i laboratori  Piccole mani di cucina, la Festa dei diritti , laboratori didattici collegati a iniziative promosse in città…), progetti di continuità con i bambini provenienti dal nido e con la scuola primaria.

Montessori
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8