lomellini

Javascript is required to view this map.

Home

lomellini
Nido d'infanzia
Comunale (0-3)
Municipio 1 centro est
11
Ambito 5
Pre - Molo - Maddalena
via lomellini 7
010 2465822

Servizi

2
28
settembre - giugno
08.00 - 13.30
Ingresso anticipato
Altro
Si
pasti veicolati

Didattica

Dove ci sono bambini c'è un'età dell'oro.
Novalis
Il Nido d’Infanzia Lomellini è un nido part-time (orario 08.00 13.30 con pasto veicolato) che accoglie 28 bambini dai 12 ai 36 mesi. Il servizio si situa all’interno di un appartamento, al secondo piano di un palazzo storico situato in Via Lomellini 7, all’interno della parte antica della città adiacente a piazza della Nunziata, facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici. E’ composto da due sezioni -  i Medi (fino ai 24 mesi) con 7 bambini, e i Grandi (dai 24 ai 36 mesi) con 21 bambini e dispone di due ampi saloni: uno dedicato al gioco senso-motorio e simbolico, l'altro alla refezione e alle attività grafico-pittoriche, più altre due stanze dedicate ad attività di lettura, gioco euristico e travasi. Il nido dispone di un ampio giardino e di un piccolo terrazzo.

Progetto educativo anno scolastico 2018-19

Crediamo che compito del nido sia predisporre esperienze dove il bambino possa sviluppare la propria identità e costruire il proprio percorso verso l’autonomia corporea ed emotiva.
Il progetto educativo-didattico incoraggia i bambini a vivere esperienze che li portano a raggiungere tale obiettivo attraverso i canali della psicomotricità, dell’arte e della lettura; si organizzano, a tal fine, specifici laboratori.

Finalità del laboratorio ludico motorio è quella di affinare nel bambino la capacità di rappresentare se stesso e il mondo circostante attraverso il movimento e l’acquisizione della coordinazione motoria generale e dell’organizzazione spazio temporale.

Il laboratorio di narrazione rappresenta un ‘luogo magico: attraverso l’ascolto, la ripetizione e la drammatizzazione vengono rafforzate le capacità di attenzione, di linguaggio, di creatività e di espressione nelle sue molteplici forme. Sono previsti anche laboratori aperti alle famiglie; il nido si avvale della consulenza del Mediatore educativo fornito dal Centro Scuole e Nuove Culture per valorizzare la ricchezza e la varietà culturale da loro portate.

Il Nido partecipa al Progetto Scambi, con i nidi pubblici e privati dell’Ambito 5 e al Progetto Giochiamo in Qualità, in collaborazione con l’Università di Studi di Genova e realizza attività di continuità educativa orizzontale e verticale.
Arte e musica, Città creativa
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8