A due anni dall’approvazione del cosiddetto "federalismo demaniale", approvato con il consenso di tutte le forze politiche, sta decollando, seppure lentamente, il processo di valorizzazione funzionale, economica e sociale dei beni dello Stato, attraverso il contributo dei Comuni. La Giunta comunale di Genova ha quindi deciso, dopo l’ennesima circolare del Ministero dei Beni Culturali, di procedere alla costituzione di un gruppo di lavoro che, entro il prossimo giugno, individui i Forti e le altre strutture delle mura seicentesche sulle alture della città che possano essere date in concessione al Comune, che a sua volta le destinerà ad ospitare progetti culturali, ecologici o turistici. Le proposte più gettonate riguardano la realizzazione di un museo della Genovesità, una “fabbrica” del riciclo e attività ricettive.
Oltraggio a pubblico ufficiale
Con la modifica dell’art 341 bis del codice penale, relativo all’oltraggio al pubblico ufficiale, il reato di offesa ad un ente pubblico, in questo caso il Comune di Genova, si potrà estinguere con il risarcimento pecuniario del danno. Una delibera adottata oggi dalla Giunta ha deciso che la somma introitata dalle casse del Comune per le ingiurie ricevute dagli agenti della Polizia Municipale vada versata a favore della previdenza integrativa dei Vigili Urbani.
Manifesti elettorali
Da oggi, rispettando l’ordine del sorteggio delle liste per il Comune e dei Municipi i partiti sono autorizzati ad affiggere i manifesti elettorali negli spazi loro riservati. Il provvedimento vale sia per gli spazi della propaganda diretta delle 25 liste in lizza per il Consiglio Comunale, sia per la propaganda indiretta dei cosiddetti “fiancheggiatori” dei candidati sindaci.
I Forti di Genova passano al Comune?
Gruppo di lavoro prepara linee guida
Gruppo di lavoro prepara linee guida
In previsione della cessione delle Mura da parte del Governo, la Giunta ha cominciato a delineare un percorso per la destinazione d'uso delle strutture seicentesche, ipotizzando musei, ecologia e turismo.
Genova, 5 aprile 2012
Ultimo aggiornamento: 05/04/2012