28 settembre - Modalità di accesso agli uffici di Anagrafe municipali
Da lunedì 28 settembre accesso ai servizi di anagrafe in modalità mista (su appuntamento e ad accesso libero). Oltre agli sportelli già attivi su appuntamento, sarà attivo anche uno sportello ad accesso libero nelle sedi di servizio di anagrafe del Municipio:
La prenotazione su appuntamento resta la modalità consigliata e preferenziale, anche al fine di evitare possibili tempi di attesa allo sportello.
Per prenotazioni:
Sestri Ponente tel. 010/5579301, cell. 334/1101774, e-mail: municipio6anagrafe@comune.genova.it
Cornigliano tel. 010/5578202, e-mail: municipio6anagrafe@comune.genova.it
Coloro che si presenteranno senza appuntamento verranno fatti accedere, contingentati nel rispetto delle norme anti Covid, agli sportelli dedicati sino al termine dell’orario di servizio.
Le prenotazioni già acquisite dal 15 giugno, data di attivazione dell’agenda e fino alla fine dell’anno, saranno mantenute e avranno la precedenza.
Rimane inalterata la possibilità di ottenere i certificati disponibili on line attraverso l’accesso diretto tramite SPID (il sistema pubblico di identità digitale) o carta di identità elettronica, per ottenere i certificati di anagrafe.
Nulla cambia per quanto riguarda le edicole e gli sportelli ACI convenzionati con il Comune di Genova
Maggiori informazioni quì
- Sestri Ponente dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12.15
- Cornigliano martedì e venerdì dalle 8.15 alle 12.15
La prenotazione su appuntamento resta la modalità consigliata e preferenziale, anche al fine di evitare possibili tempi di attesa allo sportello.
Per prenotazioni:
Sestri Ponente tel. 010/5579301, cell. 334/1101774, e-mail: municipio6anagrafe@comune.genova.it
Cornigliano tel. 010/5578202, e-mail: municipio6anagrafe@comune.genova.it
Coloro che si presenteranno senza appuntamento verranno fatti accedere, contingentati nel rispetto delle norme anti Covid, agli sportelli dedicati sino al termine dell’orario di servizio.
Le prenotazioni già acquisite dal 15 giugno, data di attivazione dell’agenda e fino alla fine dell’anno, saranno mantenute e avranno la precedenza.
Rimane inalterata la possibilità di ottenere i certificati disponibili on line attraverso l’accesso diretto tramite SPID (il sistema pubblico di identità digitale) o carta di identità elettronica, per ottenere i certificati di anagrafe.
Nulla cambia per quanto riguarda le edicole e gli sportelli ACI convenzionati con il Comune di Genova
Maggiori informazioni quì
Ultimo aggiornamento: 30/09/2020