Procedimento

Agevolazione tariffaria per servizi educativi
L’agevolazione tariffaria per i servizi educativi, a favore dei residenti del Comune di Genova, consiste nell’applicazione di una tariffa scontata calcolata in modo progressivo in base all'I.S.E.E. (Indicatore Situazione Economica Equivalente) del bambino
Generalità
Direzione di Area: 
SCUOLA
Direzione: 
SERVIZI EDUCATIVI
Ufficio: 
Costi - Sistema Tariffario - Rapporti Convenzionali
Indirizzo: 
Ufficio Tariffe - Via di Francia 3 - V piano sala 27-28
Email: 
risttariffe@comune.genova.it
Telefono: 
Numero Verde 800445325
Responsabile del procedimento: 
Bergamini Paola
Provvedimento
Tipo di provvedimento: 
Altro
Nome del provvedimento: 
Concessione agevolazioni tariffarie
Responsabile del provvedimento: 
Giacomo Tinella
Email responsabile provvedimento: 
direzionescuolaegiovani@comune.genova.it
Tel: 
010 5577254
Avvio del procedimento: 
Ad istanza di parte
Procedimenti ad istanza di parte
Atti e documenti da allegare: 
Guida sul procedimento presente  sul sito istituzionale nella sezione Sistema Tariffario consultabile  in area tematica Scuola e formazione
Uffici dove presentare istanza (note): 
Procedura on line

Ufficio competente: Ufficio Gestione Tariffe Matitone, Via di Francia, 3 – 5° piano, sala 27-28, per appuntamento in presenza contattare il n. verde 800445325 o scrivere mail a : risttariffe@comune.genova.it




Spesa prevista: 
Nessuna spesa
Info sull'iter del procedimento: 
Info sull’iter del procedimento:
Requisiti: residenza nel Comune di Genova, attestazione ISEE in corso di validità minore di euro 30.000,00, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica)
L’iter del procedimento si compone delle seguenti fasi:
1) Istanza di agevolazione tariffaria meediante domanda on line (vedi "Agevolazione tariffaria")
2) Inserimento da parte del genitore nell'appossito modulo on line, al momento del salvataggio viene inviata una mail all'indirizzo indicato nella domanda
3) l'Ufficio controlla la correttezza dei dati e convalida la domanda on line, tutti i dati verranno riversati sull'applicativo che gestisce la bollettazione
4) A conclusione del procedimento viene inviata una mail all'indirizzo indicato nella domanda che certifica l'accoglimento della domanda stessa
L'applicazione dell'agevolazione avverrà nel primo bollettino previsto dopo la data di accoglimento.


Contatti: risttariffe@comune.genova.it
Termine: 
30 gg
silenzio assenso, silenzio diniego o dichiarazione sostitutiva dell'interessato: 
-nessuno-
Modalità pagamenti: 
Per quanto concerne le modalità di pagamento si rinvia al link relativo al sistema tariffario consultabile  in area tematica Scuola e formazione
Strumenti di tutela: 
Gli strumenti di tutela sono i seguenti:
per ricorsi in sede amministrativa entro 30 gg dal momento dell’avvenuta conoscenza del provvedimento:
- Ufficio Tariffe  Via di Francia 3 – V° piano sala 27
per appuntamento in presenza contattare il n. verde 800445325 o scrivere alla mail risttariffe@comune.genova.it
Ricorso al TAR entro 60 gg dal momento dell’avvenuta conoscenza del provvedimento;
oppure
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 gg dalla  data  della  notificazione  o  della  comunicazione  dell'atto impugnato o da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza per i provvedimenti divenuti definitivi
Potere Sostitutivo: 
Ai sensi dell'art. 23-bis del "Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi" del Comune di Genova in caso di inerzia procedimentale con conseguente mancata o tardiva emanazione di provvedimento finale da parte del responsabile, il titolare del potere sostitutivo è il Direttore Generale Operativo.
Identificativo: 
121
Ultimo aggiornamento: 26/10/2023
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8