centofiori

Home

Javascript is required to view this map.

Home

centofiori
Nido d'infanzia
Comunale (0-3)
Municipio 5 valpolcevera
10
Ambito 3
Rivarolo
via carlo linneo, 79
010 7493378

Servizi

2
48
settembre - giugno
08.00 - 16.30
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Si
cucina interna

Didattica

ll Nido d’Infanzia Centofiori si trova nel quartiere di Begato. Nella stessa struttura in cui è ubicata la scuola infanzia Primavera. Raggiungibile con auto o con la linea 270. E’ organizzato in due sezioni, quella dei piccoli e quella dei grandi. Data la presenza di superfici grandi con poche suddivisioni si è adottata un’organizzazione polifunzionale delle stesse che si è rivelata sufficientemente efficace in relazione alla scuola progettuale montessoriana. Nella sezione dei Piccoli troviamo l’angolo dedicato ai pasti, l’angolo morbido composto da tappetoni e giochi morbidi, un macrogioco dotato di sostegni atto a stimolare lo sviluppo motorio dei bambini, l’angolo euristico e l’angolo montessoriano composto da cestini, allacciature e dagli incastri solidi. Nella sezione dei Grandi gli spazi sono suddivisi in angoli così denominati: angolo travestimenti, angolo del gioco, angolo grafico pittorico, angolo psico- motorio, angolo montessoriano dotato di cestini contenenti materiali per diverse attività, angolo del pasto. Nella sala nanna è stato allestito l’angolo del gioco musicale, per favorire l’associazione tra la musica e la dimensione mentale del rilassamento.

Il Progetto educativo 2018/19
Il Nido d’Infanzia Centofiori è scuola tematica ad approccio Montessoriano, ciò si declina nell’organizzazione del nido  in  spazi pensati alle capacità, alle autonomie  e alle  abilità dei bambini, creando ambienti con materiale alla loro portata e proponendo attività libere, seppur strutturate, nelle seguenti tematiche: vita pratica, logico-matematica, musicali, grafico pittoriche.
Quest’anno il progetto educativo avrà come tema centrale il ritmo e il  tempo. Il gruppo di lavoro ha posto attenzione  su  quanto sia importante la scansione del tempo e delle routines, prendendo spunto, soprattutto, dalla caduta del ponte Morandi e immaginando le difficoltà delle famiglie e dei bambini negli spostamenti. Proprio per porre l’accento sia sul cambiamento che sulla necessità di continuità. è stato deciso di intitolare il progetto “Ritmo solare e Ritmo lunare”, in quanto si alternano momenti e attività dedicati al movimento e al gioco psico motorio ( ritmo solare) , a momenti dedicati all’ascolto, alla narrazione e all’introspezione, al riposo (ritmo lunare). Durante l’anno saranno proposte attività laboratoriali fuori e dentro il nido a bambini e famiglie (laboratorio dei diritti, Laboratorio Piccole mani in cucina, laboratori musicali,  laboratori inerenti a eventi cittadini…), uscite didattiche. Riguardo alla continuità educativa si svilupperà, in particolare, un progetto  con la scuola infanzia Primavera, che si trova nella stessa struttura.



Ultimo aggiornamento: 06/08/2012
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8