Collaborazione per le famiglie ecuadoriane Incontro del sindaco con il ministro degli esteri dell'Ecuador

Collaborazione per le famiglie ecuadoriane Incontro del sindaco con il ministro degli esteri dell'Ecuador
Collaborazione per le famiglie ecuadoriane
Incontro del sindaco con il ministro degli esteri dell'Ecuador
Collaborazione per le famiglie ecuadoriane
Incontro del sindaco con il ministro degli esteri dell'Ecuador
Migliorare la condizione dei cittadini genovesi di origine ecuadoriana. Raggiunta un'intesa tra il Consolato dell'Ecuador e il Comune di Genova. Verranno promosse iniziative per tutelare i minori e l'integrità delle famiglie. Doria: una collaborazione per affinare le politiche sociali e interculturali
Migliorare la condizione dei cittadini genovesi di origine ecuadoriana. Raggiunta un'intesa tra il Consolato dell'Ecuador e il Comune di Genova. Verranno promosse iniziative per tutelare i minori e l'integrità delle famiglie. Doria: una collaborazione per affinare le politiche sociali e interculturali

  la NOTA DE PRENSA
Nella serata di martedì 18 novembre il ministro delle Relazioni estere e della Mobilità umana della Repubblica dell’Ecuador, Ricardo Patiño, la viceministra di Giustizia, diritti umani e culturali Alexandra Jamarillo, la parlamentare Gina Godoy e una delegazione del Governo dell’Ecuador, si sono incontrati a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, con il sindaco Marco Doria e una rappresentanza della Giunta comunale.
     
L’incontro molto cordiale ha consentito un lungo e approfondito esame della condizione della comunità ecuadoriana a Genova, con particolare riguardo alle politiche sociali per l’integrazione  delle famiglie  e dei minori.
     
Il ministro e il sindaco hanno condiviso e sottolineato l’importanza di proseguire e sviluppare una stretta collaborazione con l’obiettivo comune di migliorare la condizione dei genovesi di origine ecuadoriana.
     
È questo lo scopo principale dell’Accordo raggiunto tra il Consolato dell’Ecuador e il Comune di Genova per la tutela dei minori, con speciale attenzione ai casi di disagio familiare. L’Accordo permette al Governo dell’Ecuador di fornire il proprio appoggio alle famiglie residenti a Genova, collaborando con il Comune attraverso le attività di prevenzione, migliorando l’informazione verso le famiglie e accrescendo il loro spazio di espressione.
     
Il ministro ha ringraziato per l’impegno manifestato dall’Amministrazione comunale mentre il sindaco ha rilevato che l’esperienza di confronto e di collaborazione avviata con le autorità ecuadoriane è di aiuto al Comune di Genova per affinare le politiche sociali in un’ottica interculturale.
     
Il ministro ha sottolineato la duplice esigenza della tutela dei bambini e della integrità della famiglia e ha espresso l’auspicio che, grazie all’Accordo e alla concreta collaborazione tra il Consolato e i Servizi sociali e socio educativi del Comune di Genova, si creino le condizioni per ridurre i casi di allontanamento di minori dai genitori e quando ciò sia inevitabile, si promuova  l’affidamento ai parenti che si trovano in Italia o in altri Paesi e si agevolino i contatti familiari.
     
Il sindaco ha assicurato l’impegno dell’Amministrazione comunale a mettere in pratica gli indirizzi dell’Accordo auspicando che la collaborazione con il Governo dell’Ecuador e con il Consolato, aumenti la fiducia della comunità ecuadoriana nei confronti dei servizi sociali e venga riconosciuto l’impegno del Comune nel  sostegno alle famiglie in difficoltà.
     
A conclusione dell’incontro il Ministro e la delegazione hanno espresso vicinanza e solidarietà alla città di Genova per la dolorosa esperienza dei recenti eventi alluvionali.
Il sindaco e il ministro dell'Ecuador
No
Visualizza
Cambia il collegamento del titolo: 
No
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8