Eventi 2017

- Venerdì 22 dicembre Sala Consiglio del Municipio "Concerto Jazz" a cura della Filarmonica di San Fruttuoso
- Lunedì 18 dicembre ore 17.00 piazza Martinez "Danze in piazza" a cura dell'Associazione Passi e Ri...Passi. RINVIATA a Venerdì 22 Dicembre ore 17 causa avverse condizioni atmosferiche
- Giovedì 21 dicembre "Venite a cantare con noi!", gli Auguri di Natale cantati dagli alunni dell'Istituto Comprensivo San Fruttuoso
- Domenica 17 dicembre Sala Consiglio Municipio "Concerto di musica classica" a cura del Trio d'Archi del Teatro Carlo Felice
- Le Scuole dell'Istituto Comprensivo Terralba presentano: "E' Natale...Giochiamo Insieme"
- Sabato 16 e domenica 17 dicembre concerti itineranti sul territorio del Municipio della Filarmonica San Fruttuoso
- Sabato 16 dicembre Sala Consiglio del Municipio "Canzoni degli anni '60 e '70" a cura del Coro Daneo
- Venerdì 15 dicembre Sala Consiglio Municipio "Cent'anni di canzoni" a cura del Trio ABC
- Il Villaggio di Babbo Natale....dal 15 al 17 dicembre area ex mercato di corso Sardegna
- 16 e 17 dicembre "Spettacolo di Natale" Compagnia Teatrale "I Conviviali"
- Mercoledì 13 dicembre sala Consiglio Municipio commedia brillante in genovese a cura della Compagnia Teatrale San Fruttuoso
- Decorazione alberi di Natale del Municipio da parte degli alunni delle scuole del territorio
- Domenica 10 dicembre sala Consiglio del Municipio spettacolo di magia comica per bambini e famiglie con il Mago Fabius
- Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Martinez dal 7 dicembre 2017 all'8 gennaio 2018. Inaugurazione giovedì 7 dicembre ore 16.00
- Le manifestazioni e gli eventi organizzati dal Municipio Bassa Val Bisagno in occasione delle prossime festività natalizie
- Sabato 2 dicembre "Open Day" Istituto Maria Ausiliatrice
- Venerdì 1° dicembre locali Biblioteca Lercari: Coro Daneo in "Don Lorenzo Milani, maestro"
- Sabato 25 novembre "Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne"
- Sabato 25 novembre intitolazione area ex Scuola Monleone a Pedegoli al Partigiano "Italo Rivara"
- Sabato 18 novembre ore 21.00 sala Consiglio del Municipio spettacolo della Filarmonica di San Fruttuoso
- "Una Domenica con genitori e figli: oggi cuciniamo noi!" 12 novembre in piazza Martinez
- Venerdì 10 novembre Anpi San Fruttuoso "Orazione Civile per la Resistenza"
- Giovedì 9 novembre: "Genitori, meglio insieme, per intervenire quando i figli prendono brutte strade"
- Sabato 28 ottobre giornata nazionale per il software libero "Linux Day 2017": "Installing Party" in piazza Manzoni a partire dalle ore 14.45
- L'ABC dell'Elettricità - 6 incontri teorico-pratici gratuiti sull'elettricità di base
- Venerdì 20 ottobre ore 16.00 festa aperta al quartiere "Insieme ai Lamboglia"
- Adesione alla Campagna Mondiale "In difesa" per la protezione dei diritti delle bambine e delle ragazze
- Il programma delle attività del Circolo di iniziativa culturale e sociale "Terralba" nel secondo semestre 2017
- Pensieri scritti, parole lette ed una tazza di the: "Zena comme a l'ea" testi e foto del passato sabato 14 ottobre ore 17.00 sede Centro Culturale Terralba
- Domenica 1° ottobre ore 9.00 gara podistica non competitiva "Decathlon Genova Marassi"
- Giovedì 21 e mercoledì 27 settembre incontri con le Forze dell'Ordine per prevenire e contrastare il fenomeno delle truffe e dei raggiri
- Lunedì 18 settembre ore 16.00 Sala Consiglio Municipio presentazione corsi UNAUSER 2017/18
- Sabato 16 e 23 settembre prove gratuite di tennis ai giardini Lamboglia
- Giovedì 20 luglio "5a Festa dello Sport" alla Scuola Contubernio D'Albertis
- Rassegna teatrale "Ridere d' agosto ma anche prima" dal 1° luglio al 1° agosto a Villa Imperiale
- Festa di San Giovanni Battista venerdì 23 giugno
- Fiera di San Giovanni 8^ edizione domenica 18 giugno
- 29° Concorso di Arti Figurative "Azzurra Liguria" venerdì 16 giugno
- "Un jingle per la scuola" venerdì 9 giugno
- La musica ci "Muove" giovedì 8 giugno
- "Insieme per la Festa dell'Ambiente" dal 5 al 7 giugno
- Venerdì 2 e sabato 3 giugno apertura al pubblico del Forte di Santa Tecla (San Fruttuoso alta)
- Domenica 4 giugno in piazza Manzoni "Festa a 6 zampe!"
- Sabato 27 maggio "Festa Etnica" in piazza Galileo Ferraris
- Sabato 20 maggio "Rinascita del Borgo" evento in Borgo Incrociati
- Sabato 20 maggio "Festa di Primavera" all'Istituto Scolastico "Contubernio D'Albertis"
- Venerdì 12 maggio "Festa della Cittadinanza Attiva" in piazza Martinez
- Domenica 7 maggio 4° Gran Premio regionale di cicloturismo Arci Quezzi Alta "2 ruote per la Gigi Ghirotti"
- "Cotonfioc Festival" 6 - 7 Maggio presso area ex mercato Corso Sardegna
- Venerdì 5 maggio spazio ArTecla spettacolo teatrale "Le Donne di Goldoni"
- Festa della Cittadinanza Attiva in Bassa Val Bisagno dal 1° maggio al 3 giugno
- Le Celebrazioni del 72° Anniversario della Liberazione sul territorio municipale
- Domenica 23 aprile presso il parco di Villa Imperiale "Festa d'Aprile 2017"
- Martedì 18 aprile inaugurazione mostra fotografica "L'Oro Blu Project H2CO3" presso la biblioteca Lercari
- Ciclo di incontri "Conosciamo Genova" dall'11 aprile al 9 maggio presso Circolo Arci Zenzero
- Domenica 2 aprile VI edizione concorso di danza "Be dancer" presso Palauxilium
- "Atmosfere" arazzi a tecnica mista. Mostra personale di Carmelina Barbato biblioteca Lercari - sala Cambiaso 31 marzo - 13 aprile
- Corsi di informatica per principianti di primo e secondo livello presso la biblioteca Lercari dal 27 marzo al 14 aprile
- Domenica 26 marzo ore 9.30 gara podistica "Biscione in corsa" quarta edizione
- "L'impegno dell'A.N.P.I. e di Libera per la legalità e contro le mafie" venerdì 24 marzo ore 17.00 presso sede A.N.P.I. San Fruttuoso
- Sabato 18 marzo ore 15.00 "Festa dell'Amicizia" in piazza Galileo Ferraris
- Sabato 18 marzo ore 9.00 - 13.00 "Festa della Cicogna" (open day 0-6 anni) presso l'Istituto Scolastico Paritario "Contubernio D'Albertis
- Domenica 12 Marzo incontro "Festa della Donna: l'8 marzo ai tempi della Violenza (diffusa) sulle Donne" al Centro Culturale Terralba
- Venerdì 10 marzo sala Consiglio Municipio incontro A.N.P.I . San Fruttuoso "L'importanza delle Donne dalla Resistenza alla Costituente e nel mondo del lavoro"
- Sabato 4 marzo Centro Terralba "Vorrei sospendermi nel nulla" componimenti Haiku in Italia da D'Annunzio a Battiato
- Venerdì 3 marzo alle ore 16.00 "Festa della Pentolaccia" ai giardini Lamboglia di Marassi
- Giovedì 2 marzo ore 18.00 Villa Migone di San Fruttuoso presentazione del libro "La busta gialla" una straordinaria storia vera nella Genova dell'occupazione tedesca
- "Resistenza e Letteratura" domenica 19 febbraio ore 17.00 presso Circolo Culturale Zenzero
- "Carnevale di Quezzi" Domenica 19 febbraio a partire dalle ore 14.30 presso i giardini "Pista Rossa" di Salita Costa dei Ratti
- "Marassi in Carnevale!" Sabato 18 febbraio a partire dalle ore 15.00 in piazza Galileo Ferraris
- Il programma delle attività del Centro Culturale Terralba nel corso del 1° semestre 2017
- "ArTecla eventi 2017" domenica 29 gennaio presentazione calendario attività e iniziative del gruppo teatrale "I Conviviali"
- "Parole e immagini del fantastico" cinque appuntamenti per introdurre alla creazione di favole e versi giocosi - da Venerdì 13 gennaio presso la sala Genova della biblioteca Lercari
- L'ABC dell'elettricità: cinque incontri teorico-pratici sull'elettricità di base presso la biblioteca Lercari di Villa Imperiale - sala Giannubilo
- Sabato 14 gennaio Open Day Istituto Scolastico Paritario "Contubernio D'Albertis"
- Incontri tra letteratura e cinema da novembre 2016 a maggio 2017 presso sede UPdoge
- "Noi di Val Bisagno - il lavoro nel tempo" ricerca sulle evidenze storiche e le trasformazioni avvenute nelle attività lavorative in Val Bisagno. Da ottobre 2016 a giugno 2017
- Incontri tra letteratura e cinema da novembre 2016 a maggio 2017 presso Università Popolare Don Orione - UPdoge
Ultimo aggiornamento: 10/01/2018