Eventi 2019
- "Invito a Palazzo: un viaggio nella danza e nella scherma a Genova fra i secoli XV e XVII" giovedì 2 gennaio 2020 ore 15.00 sala Consiglio del Municipio
- "Concerto dell'Epifania" a cura della Banda Filarmonica San Fruttuoso sabato 4 gennaio 2020 ore 21.00 sala Consiglio del Municipio
- Spettacolo "Danzo con te, come cenere nel vento...." lunedì 23 dicembre ore 16.00 sala Consiglio del Municipio
- Laboratori natalizi per bambini a Dodolandia lunedì 23 dicembre dalle ore 15.00 via al Forte Santa Tecla 1
- "Il Natale del Topino" spettacolo per bambini domenica 22 dicembre ore 17.00 sala Diana Teatro Garage
- Concerto del Coro Quattro Canti diretto dal Maestro Gianni Martini sabato 21 dicembre ore 18.30 locali Villa Piantelli
- "Spettacolo di burattini" e merenda per tutti i bambini giovedì 19 dicembre ore 16.30 locali Circolo Zenzero
- "Real Games" di improvvisazione teatrale mercoledì 18 dicembre ore 18.30 sala Consiglio del Municipio
- Lunedì 16 dicembre "Open Day" della Scuola dell'Infanzia Statale dell'Istituto Comprensivo Quezzi
- Concerto di Natale del Gruppo Polifonico "Concentus Bracelli" domenica 15 dicembre ore 21.00 sala Consiglio Municipio
- "La Bottega dei giocattoli" spettacoli per bambini 14-15 dicembre dalle ore 15.15 spazio ArTeCla via al Forte S. Tecla 1
- "Suoningioco" laboratorio di creatività musicale venerdì 13 dicembre ore 16.30 sala Consiglio Municipio
- I Presepi della Bassa Val Bisagno
- Open Day delle scuole dell'Istituto Comprensivo Quezzi nel mese di dicembre
- Lunedì 9 dicembre ore 18.00 sala Consiglio del Municipio lettura recitata di brani dell'Enciclica "Laudato sii" del Cantico delle Creature
- "Un Albero di Natale da Guiness!" Inaugurazione domenica 8 dicembre ore 17.30 in piazza Martinez
- "Natale parla con il cuore" le iniziative natalizie delle scuole dell'Istituto Comprensivo Terralba
- Domenica 8 dicembre a partire dalle ore 16.30 inaugurazione pista di pattinaggio e accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo ad uncinetto
- "Concerto del Coro Daneo" sabato 7 dicembre ore 17.00 sala Consiglio del Municipio
- Mostra "Prima esposizione artistica Piccolo Cottolengo Don Orione" 4 - 5 dicembre sala Consiglio del Municipio
- "La salvaguardia della salute e dell'ambiente in Bassa Val Bisagno" giovedì 5 dicembre ore 16.00 sala Consiglio del Municipio
- "Balli a Casa Bozzo" sabato 30 novembre ore 15.30 Casa Bozzo via Edera 22
- Gli eventi a ingresso libero organizzati dal Municipio Bassa Val Bisagno in occasione delle prossime Festività Natalizie
- "Ci vediamo all'alba" (Meet at dawn) venerdì 29 novembre ore 21.00 Teatro Garage sala Diana
- "Barbablu" domenica 24 novembre ore 17.00 Teatro Garage - Sala Diana
- "Aggiungere vita agli anni" giovedì 21 novembre ore 15.00 sala Consiglio del Municipio
- "La Resistenza dopo il 25 Aprile" l'esperienza partigiana davanti al difficile dopoguerra. Domenica 17 vovembre ore 17.00 locali Circolo Zenzero
- Mercoledì 13 novembre ore 16.30 cerimonia di inaugurazione targa dedicata al poeta genovese Edoardo Firpo presso Atrio Palazzo Municipale
- Lunedì 11 novembre ore 17.30 sala Consiglio presentazione libro "Scialla e poi splendi" di Federica Storace
- Mercoledì 30 ottobre dalle ore 16.00 "Lamboween" ai giardini Lamboglia di Viale V.C. Bracelli
- 11 Ottobre Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze
- Domenica 6 ottobre "Gran Premio Quezzi Alta" 2 ruote per Music For Peace
- Il programma delle attività del Centro di Iniziativa Culturale Terralba nel scondo semestre 2019
- "Un libro fuori dal Comune....ma dentro il Municipio" venerdì 27 settembre ore 15.00 Sala Consiglio del Municipio
- Mostra "Esposizione dei progetti per la riqualificazione dello stadio Luigi Ferraris e la rigenerazione del quartiere Marassi" 25 settembre - 5 ottobre sala Consiglio del Municipio
- "Festa per il ritorno dello Sportello Ligneo restaurato" sabato 21 e domenica 22 settembre Oratorio SS. Concezione al Monte"
- "Dir Vino", non c'è mistero che un bicchiere di vino non possa svelare... spettacolo itinerante a cura della Compagnia Teatrale "I Conviviali" 13-14-15 settembre ore 18.00 al Forte di Santa Tecla
- "Hai un albero per amico?" laboratori per adulti, ragazzi, bambini e famiglie, domenica 15 settembre in Villa Imperiale
- Mostra "Il preboggion del Parco delle Mura" dal 3 al 21 settembre alla biblioteca Lercari di Villa Imperiale
- "LambVoglia d'estate" 24 e 25 luglio dalle ore 19.00 giardini Lamboglia di Viale V.C. Bracelli a Marassi
- 6 - 7 luglio "Festa Sociale" al Circolo Arci "Rino Barighini" di Quezzi alta in occasione del 51° Anniversario della Fondazione
- "Città Giardino in Festa" sabato 6 luglio Giugno ore 17.00 campetto di calcio via Fratelli Cervi a Marassi alta
- Centro Estivo Sportivo a cura dell'Associazione Sportiva B.B. Tennis dal 1 al 26 Luglio
- Venerdì 28 giugno ore 20.00 "Mini Trail del Biscione" terza edizione
- "La città fantasmagorica, la città dei cinghiali" mostra fotografica di Bruno Salvatori dal 26 giugno alla biblioteca Lercari
- Sabato 22 giugno ore 21.00 giardini Lamboglia di Viale V.C. Bracelli "Lamballi" per la Festa Internazionale della Musica"
- Venerdì 21 giugno Villa Imperiale 34° concorso di pittura "Azzurra Liguria" trofeo Agostino Zappaterra
- Lunedì 17 giugno ore 19.00 "Yoga Solidale" ai giardini Nino Lamboglia di Viale V.C. Bracelli
- Viejitos Cup" Torneo di MMA e Grappling domenica 16 giugno ore 12.00 - 18.00 palestra Scuola Primaria "Bruno Ball" di Quezzi
- Mostra "Incontri di fotografia, primi passi insieme..." dal 13 al 19 giugno sala Consiglio del Municipio
- Festa dell'Ambiente "Giardilandia è armonia" 5/7/8 giugno a cura dell'Istituto Comprensivo Terralba - Scuola Primaria Marconi di piazza Martinez
- Sabato 8 giugno in piazza Rosmini a Marassi "Impossibile" scout in piazza, caccia al tesoro alla scoperta dello scoutismo e del quartiere
- Giovedì 6 giugno Villa Migone "I territori e la Sostenibilità" per una declinazione pratica della CSR
- Mercoledì 5 giugno "Social Day" pulizia volontaria del quartiere di Marassi
- Martedì 4 giugno ore 18.00 palestra Parrocchia Santa Sabina "Progettiamoci il futuro" seminario di aiuto alla scelta per i Genitori
- Sabato 1° giugno parco Villa Imperiale "Tutto in Famiglia" a cura del Gruppo Scout Agesci Genova 3
- Sabato 18 maggio "Genova Styles 3: Jam Hip Hop 360°" ai giardini Lamboglia di viale V.C. Bracelli
- "Una Partigiana di nome Tina" venerdì 10 maggio ore 21.00 sala Consiglio Municipio
- "Oui, J'accuse" spettacolo teatrale sul tema del mobbing e dello stress lavoro-correlato, martedì 30 aprile e mercoledì 1° maggio alla Sala Diana del Teatro Garage
- "1° Expo del Benessere Animale" domenica 12 maggio ore 9.00 - 18.00 in piazza Galileo Ferraris a Marassi
- Festa della Cittadinanza Attiva in Bassa Val Bisagno dal 1° maggio al 30 giugno
- Domenica 28 aprile ore 15.00 - 19.00 "Festa d'Aprile" nel parco di Villa Imperiale
- "La Resistenza contro il terrorismo: la figura di Guido Rossa" mercoledì 17 aprile ore 16.00 cala Cambiaso biblioteca Lercari
- Le iniziative sul territorio del Municipio Bassa Val Bisagno in occasione della Festa Nazionale della Liberazione
- Venerdì 12 aprile ore 16.00 "Swap Party" ai giardini Lamboglia di Marassi
- Domenica 31 marzo alle ore 9.30 "Biscione di corsa" sesta edizione
- Domenica 24 marzo incontro "Il mondo del lavoro dalla Resistenza ad oggi" a cura di Anpi San Fruttuoso
- Domenica 24 marzo "Run Day Decathlon" gara podistica non competitiva nel quartiere di Marassi a cura di Asd Zena Runners
- Mostra "Incontri - Ritratti di giovani senegalesi" dal 19 marzo al 2 aprile a cura del Circolo Zenzero
- Sabato 16 marzo "Festa della Cicogna" all'Istituto Contubernio D'Albertis - Open Day 0/6 (Nido - Primavera - Materna)
- "Mag Carnevale" Domenica 3 marzo 2019 alle ore 15.00 in piazza Martinez
- Sabato 2 marzo in piazza Martinez a partire dalle ore 15.30 festa di Carnevale "Arrivano i Pirati!"
- Sabato 2 marzo alle ore 15.00 festa della "Pentolaccia" presso il Circolo Arci Barighini di Quezzi alta
- Festa di Carnevale ai Giardini Lamboglia di Viale Bracelli a Marassi mercoledì 27 febbraio alle ore 16.00
- Corso gratuito sull'uso del tablet e dello smartphone dal 26 febbraio a cura di Endofap Liguria
- "Corsi settimanali gratuiti aperti a tutti per imparare ad usare il computer e navigare in Internet" dal 25 febbraio al 15 marzo 2019
- Mostra fotografica “Storie illustrate di Minori Migranti” dal 13 al 22 febbraio presso i locali della biblioteca Lercari di Villa Imperiale. Inaugurazione mercoledì 13 febbraio ore 16.00
- "Le Repubbliche Partigiane" incontro con Luca Borzani a cura di A.N.P.I. San Fruttuoso domenica 17 febbraio ore 17.00 locali Circolo Culturale Zenzero
- "Carnevale di Quezzi" domenica 17 febbraio sfilata a partire dalle ore 13.45 da via Piero Pinetti/ascensore
- Giovedì 7 febbraio ore 17.30 incontro su "Fisco & debito: gli effetti delle controriforme fiscali sul nostro debito pubblico" presso il Circolo Arci Zenzero
- Giovedì 7 febbraio ore 15.00 sala Consigllio Municipio incontro su "Alimentazione e Benessere"
- Mercoledì 6 febbraio ore 16.00 presentazione del libro "Kigo" alla biblioteca Lercari di Villa Imperiale
- Mostra documentaria "1918-2018 Memorie della Grande Guerra" dal 21 gennaio alla biblioteca Lercari di Villa Imperiale
- Corso di antropologia gnostica "La via della Libertà - uscire dai sistemi del mondo" dall'8 gennaio alla Biblioteca Lercari Villa Imperiale
- Sabato 19 gennaio "Danze Occitane e Folk" al Teatro Parrocchia Santa Sabina a cura dell'Associazione "Passi e Ri...passi"
- Sabato 19 gennaio "Open Day" Istituto Scolastico Paritario "Contubernio D'Albertis
- Il programma delle attività del Centro Culturale Terralba per il primo semestre 2019
- "C'era una volta la Befana" spettacolo interattivo per grandi e piccini domenica 6 gennaio a cura del Teatro Garage
- Sabato 5 gennaio ore 21.00 sala Consiglio concerto della Swing Band e Filarmonica di San Fruttuoso
- "Signora Befana" spettacolo per bambini 4 - 5 - 6 gennaio a cura della Compagnia Teatrale "I Conviviali"
Ultimo aggiornamento: 07/01/2020