EVENTI 2019
NATALE 2019 - TUTTI GLI EVENTI (il programma)
OLTRE IL PONTE dal 19 al 23 dicembre (il programma 1 - 2)
domenica 22 dicembre ore 15 "Presepe vivente a Granarolo" nel locale attiguo alla chiesa è allestita una mostra fotografica di Andrea Cerulli (locandina)
sabato 21 dicembre ore 16 nella palestra The Game di Via Capello 12 il Gruppo Corale UNITRE diretto da Mariarosa Marotta presenta il "Concerto di Natale" canti tradizionali italiani e genovesi (locandina)
mercoledì 18 dicembre ore 18 presso Villa Ronco Via Nino Ronco 31 "Un Natale speciale a Villa Ronco" le ragazze del progetto "Insieme si può" sfileranno con abiti russi accompagnate da un concerto di archi e sax del Conservatorio N. Paganini (locandina)
giovedì 12 dicembre dalle ore 17,30 AMIU organizza un "Corso gratuito di compostaggio domestico" presso i locali dell'ex Circoscrizione in via Lugo 6 (locandina)
sabato 7 dicembre ore 14 presso la Società Bocciofila Sampierdarenese in Via Prete Nicolò Daste 5 "Aspettando Natale" pomeriggio di festa con gara di bocce con premi, tombola e gare di torte e dolci con premi (locandina)
da venerdì 6 dicembre "Eventi Natale 2019" la Proloco di Sampierdarena e San Teodoro in collaborazione con l'Associazione Musica e Magia organizza una serie di eventi nelle vie e piazze del Municipio (locandina)
sabato 30 novembre ore 9.30 "Sampierdarenando" tour delle antiche torri di San Pier d'Arena orgnizzato dal Gruppo culturale Amici della Cella, la partenza è fissata alle ore 9,30 dalla Chiesa della Cella in Via Giovanetti, in caso di pioggia la camminata sarà rimandata (locandina)
venerdì 29 novembre ore 18 inaugurazione mostra fotografica "Difficili contesti urbani - una complicata coesistenza tra spazi, strutture urbane e l'uomo" presso il Circolo ARCI La Ciclistica in via V. Fillak 98r - la mostra è visitabile dalle 8 alle 20 fino all'8 dicembre (locandina)
OLTRE IL PONTE dal 19 al 23 dicembre (il programma 1 - 2)
domenica 22 dicembre ore 15 "Presepe vivente a Granarolo" nel locale attiguo alla chiesa è allestita una mostra fotografica di Andrea Cerulli (locandina)
sabato 21 dicembre ore 16 nella palestra The Game di Via Capello 12 il Gruppo Corale UNITRE diretto da Mariarosa Marotta presenta il "Concerto di Natale" canti tradizionali italiani e genovesi (locandina)
mercoledì 18 dicembre ore 18 presso Villa Ronco Via Nino Ronco 31 "Un Natale speciale a Villa Ronco" le ragazze del progetto "Insieme si può" sfileranno con abiti russi accompagnate da un concerto di archi e sax del Conservatorio N. Paganini (locandina)
giovedì 12 dicembre dalle ore 17,30 AMIU organizza un "Corso gratuito di compostaggio domestico" presso i locali dell'ex Circoscrizione in via Lugo 6 (locandina)
sabato 7 dicembre ore 14 presso la Società Bocciofila Sampierdarenese in Via Prete Nicolò Daste 5 "Aspettando Natale" pomeriggio di festa con gara di bocce con premi, tombola e gare di torte e dolci con premi (locandina)
da venerdì 6 dicembre "Eventi Natale 2019" la Proloco di Sampierdarena e San Teodoro in collaborazione con l'Associazione Musica e Magia organizza una serie di eventi nelle vie e piazze del Municipio (locandina)
sabato 30 novembre ore 9.30 "Sampierdarenando" tour delle antiche torri di San Pier d'Arena orgnizzato dal Gruppo culturale Amici della Cella, la partenza è fissata alle ore 9,30 dalla Chiesa della Cella in Via Giovanetti, in caso di pioggia la camminata sarà rimandata (locandina)
venerdì 29 novembre ore 18 inaugurazione mostra fotografica "Difficili contesti urbani - una complicata coesistenza tra spazi, strutture urbane e l'uomo" presso il Circolo ARCI La Ciclistica in via V. Fillak 98r - la mostra è visitabile dalle 8 alle 20 fino all'8 dicembre (locandina)
domenica 10 novembre dalle ore 12 alle ore 17 presso il campetto sportivo del Campasso "Halloween party" pranzo multietnico in collaborazione con il Comitato di quartiere Campasso e il Centro Servizi Famiglia (locandina)
sabato 9 novembre ore 15,30 giornata di inaugurazione della settima edizione di "Sant'Agostino della Cella - cultura, fede, territorio" presso la Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino - sala capitolare (accesso dalla sacrestiva) Via Giovanetti (programma)
domenica 20 ottobre dalle ore 14,30 "Castagnata 2019" presso il campo da bocce S.G.C. Sampierdarenese Via Nicolò Daste 5 organizzata da "Progetto80" con la partecipazione dei "Valoi" volontari della proloco di Rossiglione (locandina)
sabato 12 e domenica 13 ottobre nella sala della bocciofila "Club Petanque Sampierdarena" in Piazza Dogana 2 cancello la FIB e il CONI organizzano un corso nazionale per allenatori 3° livello SNaQ (locandina)
da martedì 1 a domenica 27 ottobre l'Atletica Don Bosco Universale organizza la 21^ edizione "Il più veloce del Centro Ovest" manifestazione sportiva riservata agli alunni delle scuole elementari (3-4-5 classi) (locandina)
sabato 21 settembre dalle 17 alle 22 in Via Nicolò Daste "L'anteprima" parata di moto e concerto musicale (locandina)
sabato 14 settembre salle ore 9 manifestazione sportiva gratuita e aperta a tutti presso Terrazza quartiere Florida offerta da Pomposa Gym (locandina)
sabato 7 settembre ore 20 nel Giardino della Lanterna "La Lanterna d'oro 2019" 8° Concorso canoro nazionale di voci nuove per bambini e ragazzi di 5 ai 15 anni (locandina)
da lunedì 2 settembre a domenica 8 settembre a Granarolo "Festa della Madonna della Guardia (locandina)
giovedì 11 luglio ore 21,15 a Villa Scassi "Sempre al passo e più pop che mai... mi piace come sei tour" Stefano D in concerto (locandina)
sabato 29 giugno dalle ore 9 "2° RolandCars" esposizione aperta a tutte le auto d'epoca in via Rolando e vie limitrofe organizzata dal civ il Rolandone (locandina)
"Estate al Faro!" visite guidate, teatro, festival, musica e altro ancora per vivere il nostro faro info (locandina)
"Sere d'estate a Villa Scassi" rassegna di musica e spettacolo dal 5 al 20 luglio - ingresso gratuito info (locandina)
domenica 2 giugno ore 15 presso il Teatro G. Modena l'UNITRE presenta lo Spettacolo finale per l'anno accademico 2018/2019 (locandina)
sabato 1 giugno il Centro Culturale Nicolò Barabino organizza una mostra di pittura in via Cantore nel nuovo spazio recentemete restaurato (locandina)
sabato 25 maggio dalle ore 14 alle 19 il Comitato Villa Scassi - Volontari del Verde organizza l'ottava giornata ecologica a Villa Scassi (locandina)
sabato 25 maggio ore 20,30 presso la C.U.L.M.V. piazzale San Benigno la ASD Celano boxe Genova organizza il "Primo Trofeo Lanterna" serate di box incontri interregionali tra Ligura - Toscana - Piemonte (locandina)
sabato 25 maggio ore 17,30 "Una chitarra - un confronto tra due generazioni" presso Villa Ronco 31 (locandina)
giovedì 16 maggio dalle ore 10 in Largo Gozzano e giovedì 23 maggio dalle ore 10 in Piazza R.Sopranis l'Associazione Culturale Azzurra organizza la Manifestazione dei Cani Antidroga per dimostrare la validità dei cani nel recupero delle sostanze stupefacenti, organizzata con la Guardia di Finanza - Caserma Testero
martedì 14 maggio ore 10,30 apertura spazio pubblico nello spazio antistante l'ex Mercato di via Bologna (locandina)
sabato 11 maggio il Centro Culturale Nicolò Barabino organizza una mostra di pittura in piazza Nicolò Barabino (locandina)
sabato 11 maggio alle ore 11 presso Villa Imperiale “La Bellezza” di Largo Gozzano 3 a Sampierdarena, inaugurazione della mostra evento “La Bellezza salverà il mondo (?)” (locandina)
venerdì 10 maggio ore 18 presso l'Auditorium del Centro Civico Buranello l'Associazione culturale cattolica Arena Petri organizza l'incontro "Fede e comunità cristiana a Sampierdarena - tra passato, presente e futuro (?)" (locandina)
sabato 27 aprile dalle ore 11 convegno "L'infermiere genovese tra un mugugno e l'altro" presso la sala Luoni - Opera Don Bosco Sampierdarena (locandina)
sabato 20 aprile "Sampierdarena r-esiste ≈ Festa d'aprile 2019" ore 10,30 corteo e deposizione corone dal presidio di via Capello alla Casa della Nora - ore 12,30 pranzo sociale con pizza del forno di quartere - dalle ore 16 musica dal vivo con Andrea Sigona 149gang (locandina)
mercoledì 17 aprile Passeggiata nella Resistenza a San Teodoro insieme a chi ha vissuto i giorni della Liberazione racconteremo strade persone e avvenimenti del nostro quartiere - partenza ore 9,30 da piazza Pestarino a piazza Dinegro insieme ai ragazzi della scuola G. Garibaldi (locandina)
martedì 16 aprile ore 16,30 cerimonia per la posa e l'inaugurazione di una targa in relazione ai luoghi della memoria durante il periodo della Resistenza antifascista presso la sede ARCI Granarolo in Via Bartolomeo Bianco 109 (locandina)
venerdì 5 aprile "Ri-viviamo il quartiere" dalle ore 14.30 presso il campetto da calcio del Campasso "Torneo di calcetto" alle 16.30 presso il tendone di Via Capello "Festa al cantiere educativo" giochi, laboratori e super merendone per tutti (locandina)
sabato 9 marzo dalle ore 15,30 "Carnevale a San Teodoro" presso i giardini 21 marzo 1968 di via Digione e presso Villa Giuseppina (locandina)
"Sampierdelcinema" Cinema, Convivialità e cultura - settima edizione il programma
martedì 12 febbraio - OLTRE IL PONTE IDEE E PROGETTI PER RIGENERARE SAMPIERDARENA
Abbiamo vissuto il nostro 11 settembre, piangiamo i morti, guardiamo con stupore al nostro Ground Zero e subiamo ogni giorno le conseguenze di una ferita che non possiamo non vedere: un vuoto più eloquente di qualunque manufatto architettonico. Ma è nostro dovere, nostro superbo dovere, guardare oltre il ponte, oltre i problemi contingenti, non solo quindi per risolvere i problemi della viabilità e dell’operatività industriale, ma per ripensare il nostro futuro, per ridare dignità al nostro quartiere e a tutta la Val Polcevera.
Ore 18 interventi di:
STEFANO SIBILLA Vicepresidente Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Genova
FRANCESCA PASSANO funzionario di zona e referente per le periferie per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e le province di Imperia, La Spezia e Savona
CATERINA PATROCINIO Assessore al Territorio Municipio Centro Ovest (GE)
DANIELA MINETTI esponente del Territorio
CARLO BERIO architetto urbanista
STEFANIA SPINA presidente AIAP Liguria (Associazione Italiana Architetti del Paesaggio)
Ore 20 aperitivo.
Ore 21 proiezione del film
LA FONTE MERAVIGLIOSA
(The Fountainhead)
di King Vidor
(locandina)
lunedì 28 gennaio ore 9 sala Auditorium Centro Civico Buranello - Conferenza "Genocidio e shoah" organizzata dal Liceo Statale Piero Gobetti interverranno il dott. Renato Falcidia Presidente del Municipio II Centro Ovest, il dott. Niccolò Rinaldi Alto Funzionario del Parlamento Europeo e le Sigg.re Tilda e Katia Rousso figlie di una sopravvisuta di Auschwitz (locandina)
venerdì 25 gennaio ore 19.30 sala Auditorium Centro Civico Buranello spettacolo "G'ho tanto sciou" presentato dall'Associazione Culturale Azzurra (locandina)
Ultimo aggiornamento: 19/12/2019