Incontri di aprile

incontri di aprile
quando titolo descrizione sala
tutti i martedì e giovedì
orario . 16 - 18.30
Scacchi in biblioteca Spazio riservato ai giocatori di scacchi per  imparare, approfondire, giocare. A cura del gruppo giocatori di scacchi  della biblioteca Gallino. '900
tutti i giovedì e venerdì
orario 16.30-18.30
Scacchi in biblioteca per bambini Incontri per i bambini della scuola primaria che vogliono imparare  o  perfezionare il gioco degli scacchi. A cura del Gruppo Scacchi Ponente Liguria
tutti i martedì pomeriggio 14-16

tutti i venerdì
mattina 10-12
Conversazioni in lingua italiana Incontri di socializzazione e sostegno nell’apprendimento della lingua italiana per   richiedenti asilo che vivono il territorio di Sampierdarena. A cura di Il Biscione, Società Cooperativa Sociale Onlus  

tutti i martedì
orario 16-17.30

 
Laboratorio di cucito Laboratorio di cucito creativo per ragazze e ragazzi in collaborazione con ARCI - Comitato territoriale Genova Liguria
3 aprile
16.30-18.30
Un tè in biblioteca Un’occasione di confronto e riflessione sulle pagine di scrittori di ieri e di oggi, sorseggiando un tè. Ragazzi
5 e 8 aprile
9.30 - 13.00
“Il 25 aprile”: l’ANPI incontra gli studenti della scuola Primaria e Secondaria di primo  grado Presentazione a cura dell’ANPI della Festa della Liberazione, con particolare riferimento alla Resistenza a Sampierdarena. Per l’occasione verrà allestita in biblioteca una mostra sulle Partigiane e sui Partigiani che hanno operato in questa zona. ANPI Sampierdarena Sez. Cioncolini Musso Ragazzi
5 aprile
17.00-19
Sulla fiaba. Rassegna sui fratelli Grimm Progetto sulle fiabe a cura di ONCE, con il sostegno di Goethe Institut-Genua,  in collaborazione con Teatro della Tosse-Fondazione Luzzati. Partner del progetto:  Biblioteche di Genova, AIB Liguria, Centro Civico Buranello.
Alla Gallino l’evento di apertura della Rassegna , dedicato agli sfollati del Ponte Morandi. Letture ad alta voce, a cura di Alessandra Caviglia, delle fiabe “La fanciulla senza mani” e “La vera sposa”. Associzione culturale ONCE danza teatro
Auditorium
Centro Civico
10 aprile
12.00-14.00

11 aprile
8.45-10.45
Un diverso sentire: la lingua dei segni A completamento della precedente  attività didattica svolta con le classi ( letture e visione di spezzoni filmici sull’ argomento), la collega Caterina Bagnara incontrerà i ragazzi spiegando loro, attraverso esercitazioni,  la Lingua Italiana dei Segni (LIS). Ragazzi
12 aprile
10.00 - 12.00
"Il 25 aprile”: l’ANPI incontra gli studenti delle scuole Secondarie di secondo grado Presentazione a cura dell’ANPI della Festa della Liberazione, con particolare riferimento alla  Resistenza a Sampierdarena. Letture ad alta voce a cura dell’Associazione SpA Politiche di Donne. 
Per l’occasione la biblioteca/Sala Ragazzi ospiterà una mostra dell’ANPI sulle Partigiane e sui Partigiani che hanno operato sul territorio del Municipio.  Inoltre verrà preparato un tavolo tematico con testi di narrativa e saggistica sull’argomento.
Auditorium
Centro Civico
15 aprile
17.30 - 19.00
Ti piace leggere? Proseguono gli incontri di lettura organizzati dal Gruppo Mafalda Sampierdarena, in collaborazione con il gruppo teatrale L'Atelier. Nel corso degli incontri vengono letti brani, tratti da testi di scrittrici affermate e meno note, che sono poi spunto di discussione sulle tematiche di genere. Liguria
16 aprile
10.00 -12.00
“ANTIGONE:  le ragioni di un no” da Sofocle, Brecht, testimonianze e documenti In occasione della ricorrenza della Liberazione, ART presenta una lettura teatrale, che è il risultato conclusivo di un lungo percorso di studio sulla figura di Antigone e le ragioni del suo NO esemplare. Quanti NO nel corso della storia ad altrettanti decreti ingiusti, ad altrettanti tiranni, ad altrettanti regimi. Auditorium
Centro Civico

Ultimo aggiornamento: 20/03/2019
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8