Incontri di marzo

incontri di marzo
quando titolo descrizione sala
tutti i lunedì
orario 15-16.30
Laboratorio di cucito Laboratorio di cucito creativo per ragazze e ragazzi in collaborazione con ARCI - Comitato territoriale Genova Liguria
tutti i martedì e giovedì
16 - 18.30
Scacchi in biblioteca Spazio riservato ai giocatori di scacchi per  imparare, approfondire, giocare. A cura del gruppo giocatori di scacchi  della biblioteca Gallino. '900
tutti i martedì
14-16
tutti i venerdì
10-12
Conversazioni in lingua italiana Incontri di socializzazione e sostegno nell’apprendimento della lingua italiana per   richiedenti asilo che vivono il territorio di Sampierdarena. A cura di Il Biscione, Società Cooperativa Sociale Onlus  
tutti i giovedì
15.30 alle 18.30
Informazioni e consulenza sulla storia di San Pier d'Arena I Cercamemoria saranno presenti per soddisfare le richieste di informazioni e consulenze per ricerche sulla storia di San Pier d'Arena dal Medioevo ad oggi Sala Liguria
4 marzo
16.30 - 18.30
Un tè in biblioteca  Un'occasione di confronto e riflessione sulle pagine di scrittori di ieri e di oggi, sorseggiando un tè Sala Liguria
5 marzo
18
Laboratorio teatrale Incontro informativo sul progetto di laboratorio teatrale per ragazzi. Il laboratorio si terrà tutti i giovedì da marzo a giugno nell'orario che sarà stabilito in ques'incontro Sala Ragazzi
6 marzo
16
Aromaterapia Primo incotro di un ciclo di 3 conferenze sulle proprietà degli oli essenziali Sala Ragazzi
6 marzo
18
La dipendenza affettiva, La fiaba di Hansel e Gretel Conferenza a cura dll'Associazione Culturale La Cicala. conduce il dott. Ivano Baldassarre Sala Rgazzi

9 - 20 - 30 marzo
San Pier d'Arena località balneare

Le Ville di San Pier d'Arena
La storia di San Pier d'Arena - video e letture - raccontata agli studenti della scuola primaria a cura dell'Associazione i Cercamemoria. Su prenotazione Sala ragazzi
10 marzo
17
Parlami di me Letture a cura di Milena Lanzetta tratte da "La sposa nel faro", "Pizzeria Kamikaze", "Io sono lui", "Ragazze di fabbrica" Sala Ragazzi
12 marzo
16

 
Corso di iconografia dell'Arte sacra - Visita guidata Nell’ambito del corso di Iconografia dell’Arte sacra: visita guidata alla chiesa di San Marco al Molo, in via del Molo,18. A cura del Dott. Giuseppe Piacenza. Appuntamento davanti alla chiesa. In caso di maltempo la visita sarà rinviata fuori sede
13 marzo
17.30
Serate russe a Genova L’Associazione culturale “L’anima Russa” nell’ambito delle “Serate russe a Genova”, incontro con Mikhail Talalay ricercatore presso l’Istituto di Storia universale dell’Accademia Russa delle Scienze. Storico, interprete e scrittore, dagli anni Novanta si occupa delle relazioni culturali tra Italia e Russia Sala Ragazzi
16 marzo
17.30
Ti piace leggere? Consueto incontro con il gruppo Mafalda per conoscere scrittrici, note e meno note, attraverso la lettura di brani tratti da loro libri e discutere insieme sulle tematiche di genere Sala Liguria
dal 16 al 20 marzo Una settimana con Rodari Da decenni i libri di Gianni Rodari raccontano una realtà sempre attuale, descrivono lucidamente sentimenti veri, semplici e geniali. Storie moderne in una forma ”classica” e universale in cui ci riconosciamo. Per celebrare i 100 anni della sua nascita proponiamo letture, attività e laboratori per le scuole.  Su prenotazione Sala Ragazzi
dal 16 al 20 marzo Mostra - Una settimana con Rodari Mostra con esposizione di prime edizioni di libri di Rodari, alcuni numeri de "Il Pioniere" il giornalino rivolto ai più piccoli, edito negli anni '50 dall'Associazione Pionieri d'Italia e diretto da Gianni Rodari e altre curiosità Spazi biblioteca
18 marzo
17
Presentazione libro Nell'ambito della settimana Rodariana presentazone del libro di Walter Fochesato e Pino Boero "L'alfabeto di Gianni" Coccole books editore 2019 Sala Ragazzi
18 marzo
18.15
Libri per danzare Laboratorio "Libri per danzare" (per bimi dai 4 ai 6 anni) per avvicinare i bimbi al magico modo della danza attraverso la lettura di libri per l'infanzia a cura di A.S.D. Spaziodanza Palestrina CCBur
23 marzo
16.30
Laboratorio di scrittura autobiografica Attività laboratoriale di scrittura autobiografica del gruppo costituitosi dopo l'incotro di presentazione del 29 novembre. A cura di Erminia Murchio Sala Liguria
27 marzo
17.30
Autostima e senso di sè. Perchè non ci piacciamo e non riusciamo ad amarci Conferenza a cura dell'Associazione culturale La Cicala, conduce il dott. Ivano Baldassarre Sala Ragazzi
27 marzo
21
Una partigiana di nome Tina Spettacolo tratto dal libro "Una partigiana di nome Tina" di Anselmo Roveda (ed. Coccole Books" Canti e musica: Millelire Gospel diretto dal Maestro Andrea Porta, regia e narrazione Milena Lanzetta Auditorium CCBur
31 marzo
18.15
Presentazione libro "Poesie - 1^ raccolta" di Maurizio Avvenente. Una raccolta di trentasei brevi componimenti, un quadro della sua generazione, quella che combatte quotidianamente contro il precariato in un mondo sempre più digitale e privo di un autentico filo logico. Sarà presente l'autore. Sala Ragazzi


Ultimo aggiornamento: 24/02/2020
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8