Info. Piattaforma digitale gratuita del Sistema Bibliotecario Urbano
il Settore Musei e Biblioteche ha acquistato una piattaforma digitale diffusa a livello nazionale (ReteINDACO) che, dal 22 dicembre 2015, offre gratuitamente a tutti.
Il servizio consentte ricerca, consultazione e prestito di contenuti digitali: e-book da scaricare, leggere in streaming o prendere in prestito, musica da ascoltare, film e proiezioni d'essai, video con corsi di lingue e lezioni universitarie, ricette di cucina, documentari, giochi per bambini e ragazzi, audiolibri e audio-guide, articoli di quotidiani e riviste, banche dati.
La piattaforma mette a disposizione oltre 1 milione di risorse, in continua crescita grazie ad accordi con editori e distributori, a una capillare attività di ricerca, selezione e catalogazione di contenuti di alta qualità disponibili in rete, nonché a materiali resi disponibili dalle biblioteche aderenti alla piattaforma stessa.
Le risorse digitali, selezionate e organizzate, integrano il patrimonio delle biblioteche cittadine, costituendo una grande “biblioteca digitale” con caratteristiche social.
Martedì 22 dicembre alle 12 alla Biblioteca Berio, con l'Assessore alla Cultura Sibilla, la conferenza stampa di presentazione.
Più info
Il servizio consentte ricerca, consultazione e prestito di contenuti digitali: e-book da scaricare, leggere in streaming o prendere in prestito, musica da ascoltare, film e proiezioni d'essai, video con corsi di lingue e lezioni universitarie, ricette di cucina, documentari, giochi per bambini e ragazzi, audiolibri e audio-guide, articoli di quotidiani e riviste, banche dati.
La piattaforma mette a disposizione oltre 1 milione di risorse, in continua crescita grazie ad accordi con editori e distributori, a una capillare attività di ricerca, selezione e catalogazione di contenuti di alta qualità disponibili in rete, nonché a materiali resi disponibili dalle biblioteche aderenti alla piattaforma stessa.
Le risorse digitali, selezionate e organizzate, integrano il patrimonio delle biblioteche cittadine, costituendo una grande “biblioteca digitale” con caratteristiche social.
Martedì 22 dicembre alle 12 alla Biblioteca Berio, con l'Assessore alla Cultura Sibilla, la conferenza stampa di presentazione.
Più info
Ultimo aggiornamento: 14/01/2016