Nuovo punto informazioni per i turisti al Porto Antico. Apre lo IAT nella Palazzina Santa Maria

Un mix costituito da: spazi di pregio messi a disposizione gratuitamente da Porto Antico, recupero di mobilio già della Provincia, condivisione di professionalità da parte del personale di Porto Antico e Comune che, da oggi 2 aprile, è operativo nel nuovo ufficio di informazioni e accoglienza turistica (Iat) al piano terra della Palazzina Santa Maria, all’ingresso dell’area del Porto Antico. Carla Sibilla: “L’apertura del nuovo ufficio avviene, come previsto, prima di Pasqua, per cui gli albergatori ci comunicano previsioni da tutto esaurito”

Iat palazzina santa maria ingresso
“A un anno dall’apertura dello Iat della Stazione Marittima, apriamo questo in area Porto Antico, con gli obiettivi di tempo che ci siamo dati – precisa l’assessora al turismo Carla Sibilla – e proseguiamo nel potenziamento e nella razionalizzazione dell’informazione e dell’accoglienza”.

Il nuovo ufficio sostituisce il chiosco Iat già presente in piazza Caricamento e quello per le informazioni relative all’Area Porto Antico, gestito dalla stessa società.

“Si sono unite le forze – aggiunge Sibilla - in un’ulteriore operazione basata sulla sinergia pubblico-privato e finalizzata all’eliminazione di sovrapposizioni e ottimizzazione delle risorse, per dare il meglio dell’informazione sulla città, sugli eventi e su tutto quanto avviene sul nostro territorio.”

Nel corso del 2014 la rete gli Iat ha servito complessivamente 270.000 turisti, di cui oltre 170.000 stranieri (+10,06% rispetto al 2013). I paesi di provenienza rispecchiano la classifica dei mercati di riferimento: francesi, tedeschi, russi, statunitensi, svizzeri, spagnoli, brasiliani, belgi e olandesi. Interessante l’incremento dei turisti indiani e orientali: soprattutto giapponesi e coreani.

I turisti che  si sono rivolti al chiosco di Piazza Caricamento sono stati circa 90.000.

“E’ un lavoro importante quello svolto, non solo in termini quantitativi – sottolinea Sibilla – gli Iat mappano le richieste dei turisti, svolgono una funzione di ‘sensore’ di quello che chiede il mercato e sono oramai diventati punti strategici a due vie”.


L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Porto Antico, ha colto l’opportunità di creare un nuovo unico ufficio - con spazi di vendita prodotti e gadget targati “Genova more than this” - e in cui sia  possibile accogliere un numero maggiore di visitatori.


Nel nuovo Iat sarà possibile non solo ricevere informazioni sull’offerta turistica, ma anche acquistare i relativi servizi e prodotti. Sono quindi disponibili biglietti per: Acquario, eventi del Porto Antico, battelli, bus che fanno il giro turistico della città. E' possibile acquistare visite guidate, audio guide, card musei, biglietti del Volabus e giornalieri di AMT, last minute hotel booking, gadget, libri, guide.


A titolo di esempio, nel 2014 sono state vendute, in prevalenza a turisti stranieri, 3.200 card musei (+16,98% rispetto al 2013) e 1.200 visite guidate al Centro Storico (+30,69% rispetto al 2013)


Per la cronaca, la hit parade delle richieste dei turisti si può sintetizzare come segue: il centro storico, il patrimonio UNESCO, l'Acquario, le escursioni in battello, tutto ciò che riguarda il cibo (dove comprare il pesto e altri prodotti tipici, ristoranti, corsi di cucina), il cimitero monumentale di Staglieno, le spiagge vicine alla città, Nervi e il roseto, Cattedrale e casa di Colombo.


Oltre che attraverso il contatto diretto con i turisti, le informazioni sono fornite anche tramite la APP  “Guida ufficiale di Genova”, scaricabile gratuitamente e disponibile in italiano e inglese sia per sistema iOS che Android.
2 aprile 2015
Ultimo aggiornamento: 14/05/2015
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8