UN’ORCHESTRA PER CRESCERE e CIRCOLIAMO SAMPIERDARENA
Prove aperte in largo Gozzano con l’orchestra infantile e giovanile Trillargento,
ispirata a ‘El Sistema’ fondato dal maestro venezuelano Abreu e laboratorio di riparazione biciclette.
“La musica trasforma la diversità in speranza, ogni sfida in azione, i sogni in realtà”.
Arriva anche a Sampierdarena l’esperienza venezuelana de El Sistema, che utilizza l’esperienza fondamentale del ‘fare musica insieme’ come strumento di crescita individuale e collettiva e di trasformazione sociale.
Grazie al ‘Progetto ColoriAmo Sampierdarena’ – sostenuto dal Comune di Genova e da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura – 20 bambini sampierdarenesi hanno intrapreso nell’anno scolastico 2014/15 lo studio di uno strumento musicale e sono entrati a far parte di Trillargento – orchestra di giovanissimi che coinvolge bambini e ragazzi di diversi quartieri della città.
Giovedì 22 ottobre, dalle 17.00 l’orchestra, che ha debuttato al Teatro G. Modena il 19 maggio scorso, porterà in largo Gozzano la sua prima prova dopo la pausa estiva per farsi conoscere dai cittadini e presentarsi ai 50 nuovi allievi che frequentano l’IC Barabino e che da gennaio si uniranno all’orchestra e al coro Voci Bianche Trillargento. Per l’occasione l’orchestra sarà accompagnata dalla sezione giovanile della Banda di Pontedecimo.
In contemporanea i ragazzi di Circoliamo Sampierdarena – altro progetto vincitore del bando Coloriamo Sampierdarena – metteranno a disposizione dei bambini le biciclette della Ciclofficina e saranno a disposizione per riparare biciclette.
L’iniziativa vede la collaborazione dei due progetti vincitori del bando ColoriAmo Sampierdarena, uno per la linea Cultura, l’altro per la linea Verde.
Il primo, capofilato dall’associazione Progetto Sviluppo Liguria, primo Nucleo ligure del Comitato Sistema delle Orchestre e dei cori giovanili e infantili in Italia, propone un percorso di educazione musicale a bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 14 anni che normalmente sarebbero esclusi dallo studio della musica, e ha come partner: Centro Servizi Minori e Famiglia Centro Ovest; Fondazione Teatro dell’Archivolto; Albero dei Sorrisi onlus; ANPI S. Teodoro; ANPI Martiri del Turchino; Casa di Quartiere di Sampierdarena; gruppo corale CoReMì.
Il secondo coinvolge Agenzia dei diritti, Centro Servizi Minori e Famiglia Centro Ovest, Laboratori educativi e di orientamento Sampyleo e ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli abitanti di Sampierdarena attraverso la formazione, la socialità, l'integrazione e la cittadinanza attiva.
Per maggiori informazioni:
Progetto Sviluppo Liguria, 010 2478588, info@prosviliguria.org, www.prosviliguria.org/musica.
Video di presentazione del progetto musicale: link
Informazioni su CircoliAmo Sampierdarena: http://circoliamo.wix.com/circoliamosampie
sampierdarena si colora sempre di più