Verso la progettazione del litorale cittadino

Testo Alternativo
Testo Alternativo
Testo Alternativo
Testo Alternativo
Verso la progettazione del litorale cittadino

La progettazione del litorale

Per la città di Genova il mare è da sempre una risorsa in tutti i suoi aspetti: ambientali e paesaggistici, economici e turistici, culturali e del tempo libero, di interesse diffuso e collettivo.

I tratti di litorale di competenza comunale sono compresi, a Levante tra promontorio di Punta Vagno e Comune di Bogliasco, a Ponente tra rio Lavandè e Comune di Arenzano.

La zona del litorale compresa tra rio Lavandè e  promontorio di San Nazaro ricade, invece, nell’ambito portuale di competenza dell’Autorità Portuale di Genova, dotata di autonomo e specifico progetto di utilizzo.

Negli ambiti di propria competenza, il Comune di Genova amministra e gestisce il demanio marittimo con particolare riferimento alle concessioni su aree demaniali a stabilimenti balneari, associazioni sportive, cooperative di pescatori, operatori della ristorazione.

Volontà dell'Amministrazione civica è ricostruire una relazione città - mare, come rapporto reale tra acqua e terra, perseguendo trasparenza e visibilità, fruibilità e accessibilità del litorale.

NEWS:
LA GIUNTA APPROVA IL NUOVO PRO.U.D. Definite nuove modalità di utilizzo del litorale comunale, con un incremento delle spiagge libere e libere attrezzate Leggi tutto.
Avviso per la presentazione delle osservazioni: leggi tutto.
 
Quinto al Mare Spiaggia
Nervi Porticciolo
Nervi
Nervi scogliera
Nervi passeggiata
Voltri passeggiata
Voltri Spiaggia
Quarto dei Mille spiaggia
Vernazzola
Ultimo aggiornamento: 13/06/2017
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8