boccadasse

Javascript is required to view this map.

Home

boccadasse
Scuola dell'infanzia
Comunale paritaria (3-6)
Municipio 8 medio levante
Ambito 8
San Francesco d'Albaro
via alberto liri, 9
010 3623585

Servizi

3
75
settembre - giugno
8.00 - 16.30
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Si
cucina interna

Didattica

La Scuola dell’Infanzia Boccadasse fa parte del quartiere di Albaro ed è raggiungibile con i mezzi pubblici.
E’ situata al terzo piano del plesso scolastico della Scuola Primaria “Santino Richeri”; la collocazione strutturale favorisce la continuità educativa con la scuola elementare.
Spazi interni: 3 sezioni da 25 bambini, due laboratori per piccolo gruppo; un salone polivalente adibito ad attività ludiche e laboratoriali. I pasti dei bambini sono serviti nel refettorio, sito al piano terra.
Le tre sezioni sono composte da classi di bambini di età eterogenea (di 3, 4 e 5 anni)
La cucina prepara pasti diretti con personale di una ditta esternalizzata.
Spazi esterni:all’ esterno di due sezioni vi sono due  terrazzini e nel piano rialzato della scuola i bambini potranno giocare all’aria aperta in un grande terrazzo attrezzato con giochi per l’infanzia.

progetto educativo anno scolastico 2018-19
Nell’ambito della tematica creativa e della scienza, la programmazione educativa dell’anno scolastico 2018/2019 focalizza l’obiettivo su percorsi di apprendimento alla lettura ed all’approccio logico-matematico. Attraverso l'organizzazione di laboratori a "classi aperte", per fasce di età omogenee, i bambini potranno sperimentare un primo approccio alla matematica come mezzo per acquisire competenze concettuali nell’osservazione, riflessione ed interpretazione della realtà che li circonda. In collaborazione con il Dipartimento Scienze della Formazione – DISFOR- i bambini di 5 anni, alle soglie del loro ingresso alla scuola primaria, saranno accompagnati nello sviluppo delle prime capacità logico- matematiche. 
Con il Progetto "Acchiappa storie" ogni bambino potrà scegliere un pupazzo (Macchia d'Oro per i Blu, Rossino per i Rossi e Gigio per i Gialli)  che porterà a casa ogni venerdì; il pupazzo sarà un membro effettivo  della sua famiglia  ed attraverso disegni, racconti, fotografie offrirà al bambino lo spunto per raccontare il tempo trascorso insieme a lui ed al suo contesto familiare.
La continuità educativa con il Nido Fata Morgana e la Scuola Primaria Richeri viene realizzata, con le insegnanti, attraverso la realizzazione di progetti educativi mirati e laboratori per fasce d’età.

Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8