Il sistema Wi-Fi comunale (vedi Focus pubblicato su questo quotidiano) e quello del Consorzio privato “Rete Gratuita” rimarranno separati. Lo hanno deciso entrambe le parti dopo una serie di incontri di natura tecnica e di verifica degli obiettivi. I primi hanno evidenziato che non esistono impedimenti per una effettiva integrazione tra le due reti, che sono compatibili e potrebbero operare attraverso un adeguato modello di interoperabilità.
Sono i diversi obiettivi dei due soggetti – quello pubblico, che offre un servizio di wireless libero secondo i parametri della rete federata nazionale “Free Italia Wi-Fi” e quello privato, che agisce con caratteristiche di mercato differenti – che hanno consigliato di non procedere verso un processo di integrazione che inevitabilmente avrebbe creato contraddizioni per ambiti di sviluppo e modelli di sostenibilità nati da contesti diversi.
A queste conclusioni, condivise appunto sia dal Comune sia dal Consorzio, si è giunti anche in considerazione del fatto che le due reti sono basate sul principio della gratuità e che la presenza sul territorio di più soggetti finisce per rappresentare una ricchezza e una varietà di offerta che favorisce i cittadini facendo da stimolo allo sviluppo del sistema Wi-Fi urbano nel suo complesso.
Sono i diversi obiettivi dei due soggetti – quello pubblico, che offre un servizio di wireless libero secondo i parametri della rete federata nazionale “Free Italia Wi-Fi” e quello privato, che agisce con caratteristiche di mercato differenti – che hanno consigliato di non procedere verso un processo di integrazione che inevitabilmente avrebbe creato contraddizioni per ambiti di sviluppo e modelli di sostenibilità nati da contesti diversi.
A queste conclusioni, condivise appunto sia dal Comune sia dal Consorzio, si è giunti anche in considerazione del fatto che le due reti sono basate sul principio della gratuità e che la presenza sul territorio di più soggetti finisce per rappresentare una ricchezza e una varietà di offerta che favorisce i cittadini facendo da stimolo allo sviluppo del sistema Wi-Fi urbano nel suo complesso.