- I carri e tutti i partecipanti sfileranno in corteo lungo le vie del Municipio, secondo itinerario e modalità da concordarsi con la Polizia Locale, con AMT e ATP per i connessi problemi di circolazione stradale;
- Per la realizzazione della sfilata dei carri allegorici e dei gruppi a piedi ci si avvarrà di soggetti senza fini di lucro individuati, mediante il presente avviso pubblico da una commissione appositamente costituita, fra coloro che presenteranno richiesta con le modalità di cui al successivo art. 5;
- Ai soggetti individuati verrà riconosciuto un corrispettivo, previa sottoscrizione di atto di impegno, per l’allestimento di un carro di € 150,00 (oneri fiscali inclusi se dovuti) e per l’organizzazione di un gruppo a piedi di € 100,00 (oneri fiscali inclusi se dovuti) fino alla concorrenza delle risorse economiche disponibili.
Possono inoltrare richiesta i soggetti senza fini di lucro – c.d. enti del Terzo Settore - che abbiano sede a Genova o nei Comuni limitrofi.
Ai sensi dell'art. 4 del Codice sono Enti del Terzo Settore (ETS):
- le organizzazioni di volontariato (ODV) (artt. 32 e ss.);
- le associazioni di promozione sociale (APS) (artt. 35 e ss.);
- gli enti filantropici (artt. 37 e ss.);
- le imprese sociali, incluse le cooperative sociali (art. 40);
- le reti associative (artt. 41 e ss.);
- le società di mutuo soccorso (SOMS) (artt. 42 e ss.);
- le associazioni riconosciute o non riconosciute, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento, in via esclusiva o principale, di una o più attività di interesse generale di cui all'art. 5, in forma di azione volontaria o di erogazione gratuita di denaro, beni o servizi, o di mutualità o di produzione o scambio di beni o servizi.
Gli enti religiosi civilmente riconosciuti possono essere considerati ETS limitatamente allo svolgimento delle attività di interesse generale di cui all'art. 5 del Codice e possono pertanto anch’essi inoltrare richiesta.
Le richieste dovranno essere consegnate al Municipio IV Media Val Bisagno – Segreteria Organi Istituzionali piazza dell’Olmo, 3 - 1° piano o inviate a municipio4comge@postecert.it
entro le ore 16,00 del 30 gennaio 2020.
Informazioni per la partecipazione al bando potranno essere richieste tramite mail a:
manifestazionimunicipio4@comune.genova.it o via telefono al n. 010/5578321-323.
Responsabile del procedimento è il Responsabile Ufficio Organi Istituzionali Sig.ra Annamaria Pietranera.