Giunta Comunale:
riunione del 2 ottobre 

Approvati i progetti per due interventi di sistemazione idrogeologica a Sestri Ponente. Prosegue il restyling di Villetta Di Negro.Ottenuto un finanziamento europeo per la valorizzazione dei cimiteri monumentali. Approvate le linee guida per l'assegnazione di contributi nell'ambito dello sport con particolare riguardo alle disabilità

Testo Alternativo
Rio Nan (Molinassi) e Monte Contessa (Sant'Alberto)

La Giunta comunale ha adottato, su proposta dell'assessore Giovanni Crivello, due delibere riguardanti la messa in sicurezza del territorio.
È stato approvato il progetto definitivo per la sistemazione idrogeologica del Rio Nan, affluente del torrente Molinassi. L'opera interessa il versante orografico sinistro della valle e comprende interventi di ingegneria naturalistica nell'area della frana principale che nel 2010 provocò l'esondazione del Molinassi. L'adozione del progetto definitivo, cui seguirà quello esecutivo, renderà possibile in tempi rapidi la gara per la assegnazione dei lavori. L'opera, cofinanziata dalla Regione, comporta una spesa di 450mila euro.
Approvato anche il progetto preliminare per la sistemazione idrogeologica nella zona di Monte Contessa in località Sant'Alberto, sulle alture di Sestri Ponente. Si interverrà, con tecniche di ingegneria naturalistica, su sei frane per stabilizzare i fronti rocciosi. Anche in questo caso si tratta del bacino coinvolto nell'alluvione del 2010. L'opera comporta una spesa di 1.100.000 euro.


Lavori integrativi in Villetta Di Negro

Su proposta dell'assessore Giovanni Crivello e dell'assessore Valeria Garotta, la Giunta ha deliberato di destinare a lavori integrativi di restauro del parco di Villetta Di Negro le economie di spesa ottenute sul secondo lotto di interventi realizzati nella stessa villa. Il finanziamento di circa 181.500 euro consentirà lavori di impermeabilizzazione della copertura dell'edificio, di adeguamento delle ringhiere, di conservazione delle grotte nonché l'allestimento del giardino giapponese collegato al Museo d'arte orientale. Gli interventi sono stati approvati dalla Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici.

Progetto europeo, arte nei cimiteri

Il Comune di Genova ha ottenuto un finanziamento europeo nell'ambito del Progetto "Symbols", che prevede la partecipazione di sei partner di nazionalità diversa. Il progetto rientra in "Creative Europe" ed è finalizzato alla valorizzazione dei cimiteri monumentali come importanti elementi del patrimonio culturale, allo scambio di opere creative e culturali e alla mobilità degli artisti. Prevista una mostra itinerante e un workshop sull'accesso ai cimiteri delle persone con disabilità. Il finanziamento, cui contribuisce il Comune con le spese di personale, ammonta a circa 49 mila euro. La delibera è stata presentata dall'assessore Elena Fiorini e dall'assessore Carla Sibilla.

Linee guida contributi per sport disabili e manifestazioni sportive

La Giunta ha approvato, su proposta dell'assessore Pino Boero, le linee guida per l'assegnazione di contributi nell'ambito dello sport. I contributi saranno concentrati a favore delle attività rivolte ai disabili nonché alle manifestazioni sportive. Rilevante il fatto che per la prima volta la delibera adegua i criteri di valutazione delle domande ai criteri regionali in modo da ottenere valutazioni organiche e omogenee.


2 ottobre 2014
Ultimo aggiornamento: 02/10/2014
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8