Sorveglianza sanitaria

L’ufficio Sorveglianza sanitaria è l’ambito organizzativo in cui operano i medici competenti, in ragione di una stretta collaborazione con il datore di lavoro e il servizio prevenzione e protezione sulla valutazione dei rischi lavorativi.

I medici competenti, supportano il datore di lavoro per gli aspetti di loro competenza e sono chiamati a esprimere pareri e consulenza, nell’ambito della materia, verificando l’idoneità dei lavoratori, e assicurando azioni di miglioramento della salute dei dipendenti, il monitoraggio periodico dello stato di salute dei lavoratori esposti a particolari rischi indicando le priorità di intervento in materia di salute.

I medici si avvalgono dell'Ufficio Sorveglianza sanitaria e Medicina del lavoro  che gestisce gli accertamenti sanitari del personale del Comune di Genova soggetto a sorveglianza sanitaria obbligatoria predisponendone anche la  convocazione, secondo la programmazione annuale, sia delle visite periodiche, che di quelle annuali a favore degli agenti di Polizia Municipale  per la verifica dei requisiti psico-fisici attinenti al possesso dell'arma.

Cura i rapporti con le strutture pubbliche e private convenzionate, compresi gli adempimenti contrattuali e amministrativo-contabili inerenti la materia.

Provvede anche a raccogliere e inviare, nel rispetto della normativa sulla privacy, i certificati di idoneità dei dipendenti visitati alle direzioni di appartenenza - a raccogliere e conservare, nel rispetto della normativa sulla privacy la documentazione medica rilasciate dal medico di fiducia.

Info
Uffici e Servizi amministrativi
tel. 010 557 7523 - 7510
fax 010 5577515
e-mail medicinadellavoro@comune.genova.it
Ultimo aggiornamento: 15/07/2014
Comune di Genova  - Palazzo Tursi  -  Via Garibaldi 9  -  16124 Genova  | Numero Unico: 010.1010
Pec: comunegenova@postemailcertificata.it - C.F. / P. Iva 00856930102 
Questo sito è ottimizzato per Firefox, Chrome, Safari e versioni di Internet Explorer successive alla 8